Passeggiate mattutine

Camminare di prima mattina è fantastico, si respira un'aria fresca e il profumo inebriante dei fiori ti avvolge in un'atmosfera unica.In questi posti sono nata e cresciuta e continuo ad abitarci con la mia famiglia, abbiamo la fortuna di avere ancora tanto verde da poter usufruire al meglio e c'è chi addirittura si zappa un pezzetto di terreno per poterci fare un'orto
Camminare di prima mattina è fantastico, si respira un’aria fresca e il profumo inebriante dei fiori ti avvolge in un’atmosfera unica.In questi posti sono nata e cresciuta e continuo ad abitarci con la mia famiglia, abbiamo la fortuna di avere ancora tanto verde da poter usufruire al meglio e c’è chi addirittura si zappa un pezzetto di terreno per poterci fare un’orto,vi posto alcune foto del mio tragitto mattutino immerso nel verde del mio paese.

10429260_770151116414876_2203844672774195600_n 10954490_770151166414871_3325126622485523564_n 11037459_773580366071951_5832143166189134296_n 11046457_770152049748116_6031156862654443149_n 11057479_770150436414944_4275183915766377223_n 11081072_770150656414922_3247990390091729121_n 11084306_770152243081430_2342089294903206111_n 11091237_770149833081671_7984730644426116276_n 11102766_770150889748232_6160879432581874151_n 11102900_770151373081517_6479008583060897818_n 11102977_770149753081679_1227964139569191156_n 11130086_773580772738577_5588420367880635126_n 11133718_773580419405279_4391076323846945782_n

Passatelli con burro e salvia

Passatelli con burro e salvia

Guardando le mie montagne Bergamasche scopro che le cime sono innevate,la
spruzzatina di neve è arrivata il giorno di Pasqua e ci ha portato un pò di
freddo così oggi ho deciso di cucinare un piatto che si gusta in inverno e
piace tanto alla mia famiglia i Passatelli.Di solito li cucino con il brodo
di verdura,mentre oggi li abbiamo gustati asciutti con burro e salvia.

Ingredienti per 4 persone:
2 uova
1 etto di pane grattugiato senza glutine
1 etto di grana padano
poca scorza di limone grattugiata e poco sale

Procedimento:
Mescoliamo sulla spianatoia grana padano e pane grattugiato
la scorza di limone grattugiata e il sale.Aggiungiamo le uova
e lavoriamo il composto con le mani fino a renderlo uniforme.
Nel caso dovesse risultare duro,basta un poco di acqua tiepida
o del brodo per ammorbidirli,oppure dovessero essere troppo morbidi
aggiungiamo formaggio o pane grattugiato.Lasciamo riposare l'impasto
per 10 minuti coperto con un canovaccio.A questo punto prendiamo l'attrezzo
per formare i passatelli o uno schiacciapatate con fori grossi,ricavare dei
cilindretti lunghi pochi centimetri e lasciamoli cadere nell'acqua bollente 
salata.Basteranno pochi minuti per la cottura e quando saliranno a galla,saranno
pronti.Io li ho conditi con burro e salvia,sono buoni anche in brodo.