
Quando ero piccola amavo poco la verdura e così mia mamma escogitava
sempre qualcosa per poterla cucinare,facendo in modo che mi piacesse.
Oltre alle solite polpettine e i sughi e tanto altro,impastava gli gnocchi in
modo diverso, mi sa che un pò ho preso da lei,io adoro cucinarli e mi diverto
un mondo a farli.
Dopo aver raccolto dall’orto le prime verdure di stagione,in questo caso le
zucchine,si procedeva alla realizzazione della ricetta degli gnocchi.
Mi ricordo come fosse ieri,sulla stufa a legna si metteva un pentolone grosso
con dell’acqua salata e all’interno le patate e le zucchine.Si aspettava la cottura
e nel frattempo sul tavolo di lavoro,si posizionava l’asse dell’impasto,era molto
grande,la farina al centro con un bel buco in mezzo dove si mettevano le uova
delle galline appena fatte,direi quasi calde.Nonna con la forchetta mischiava il tutto
e mamma schiacciava,sempre con la forchetta, le patate e zucchine cotte.
Sì impastavano tantissimi gnocchi,io li passavo sui lembi della forchetta per creare
quelle piccole strisce.
Si mangiavano lo stesso giorno dell’impasto e sempre conditi con burro e salvia
quella buona del nostro orto con le foglie belle grandi e che nonna a volte mi
impannava come fossero cotolette.


Ingredienti per 4 persone:
Gnocchi
200g zucchine
300g patate
1 uovo piccolo
150g di farina o poco più di farina dipende sempre dalla resa delle patate
Mixit Schar oppure una per pasta senza glutine
una presa di sale.
Condimento
2 zucchine tagliate a julienne
2 pomodori tagliati a cubetti
3 cucchiai di olio
sale
Procedimento:
Pulire le zucchine,tagliarle a metà e togliere i semi all’interno.Pulire e strofinare
le patate,far cuocere a vapore entrambi gli ortaggi e quando saranno cotti,con
il mixer tritare le zucchine,mentre per le patate,dopo aver tolto la buccia, passarle
nello schiacciapatate.
Unire entrambi in una ciotola,aggiungere la farina e l’uovo,se l’impasto è molle
l’uovo si può omettere,e una presa di sale.Ora formare dall’impasto dei rotolini
che taglieremo con un coltello formando gli gnocchi.
Mettiamo sul fuoco una pentola con acqua salata e aspettiamo il bollore per poter
aggiungere gli gnocchi.
Nel frattempo in una pentola mettiamo i 3 cucchiai di olio,scaldiamo un’attimo
e aggiungiamo le zucchine precedentemente tagliate a julienne e i pomodori a
cubetti facciamo saltare il tutto per alcuni minuti,se dovesse servire durante la
cottura,mettere un pochino di acqua calda,e continuare per alcuni minuti,salare.
Lessiamo gli gnocchi e appena vengono a galla con una schiumarola,li togliamo
li versiamo nel condimento.Facciamo saltare il tutto per alcuni secondi e impiattiamo
il tutto con una spolverata di grana grattugiato.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Lory
Benvenuti nel mio blog. Fin da piccola ho coltivato la passione per la cucina.Adoravo pasticciare con mamma e nonna,sono loro che mi hanno trasmesso questa passione.Sono la mamma di un ragazzo celiaco, ho deciso di aprire questo blog per raggruppare tutte le mie ricette senza glutine.Mi piace condividere tutto quello che realizzo in cucina.
Cucinare gluten free,per me, è stata un’impresa difficile.Pensavo di non poter realizzare nulla,con le farine ero una frana,il pane non veniva bene,la pizza era immangiabile,non sapevo fare nulla per mio figlio,mi si stringeva il cuore,poi un giorno ho scoperto un blog fantastico,e grazie ai loro consigli ho imparato a cucinare senza glutine per la felicità di mio figlio.Grazie a Uncuoredifarinasenzaglutine
Mostra tutti gli articoli di Lory
Metti sempre cose che mi ispirano un sacco! Bravissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Laura ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te per le belle idee!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che Buoni Lory!!! Un’assaggio lo farei volentieri 😉 Complimenti!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Simo ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ah, ecco altri gnocchi fantastici da aggiungere a quelli già segnati che hai postato in passato! Belli anche i ricordi di famiglia, sai quanto ci tengo anch’io.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo mi rimane solo il ricordo di loro, ma bello e intenso per l’amore che mi hanno dato.Grazie mille Silva ❤
"Mi piace""Mi piace"
questo piatto mi ispira davvero un sacco! wowwww
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Cix grazie e buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono sicura che quando prepari questi gnocchi mamma e nonna sono accanto a te e, anche per questo, ogni volta ti verranno benissimo. Delizioso questo piatto! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille,mi hai emozionato 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
se passi da me, ti ho citata in un tag
https://mifo60.wordpress.com/2015/06/14/summer-tag/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricetta super golosa per me che sono davvero appassionata di gnocchi! Da ripetersi quanto prima, anche se, aimè, non con prodotti di eccelsa qualità come capitava a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona