Basilico sotto sale

11230845_836038559826131_6611570342931011165_n

Preparare il basilico sotto sale è semplicissimo e considerando che il mio
basilico rosso quest’anno è stato bello rigoglioso ho deciso di utilizzare la
ricetta della mia vicina di casa per conservarlo.
Bastano pochi ingredienti,basilico foglie,sale grosso,olio e un barattolo di
vetro sterilizzato.
Si parte con una base di sale grosso nel barattolo,ne basta un solo cucchiaio
poi si mettono le foglie di basilico,lavate e tamponate con carta da cucina o
strofinaccio,e ancora uno strato di sale,e via così fino ad arrivare al bordo del
barattolo.Concludere con il sale e 2 cucchiai di olio ( si può omettere e lasciare
solo il sale).Chiudere ermeticamente il barattolo e conservare in un luogo asciutto
fresco e buio per almeno 20 giorni prima di poterlo utilizzare in cucina.
Si potranno usare sia le foglie che il sale aromatizzato per cucinare.

Pasta con quinoa alla boscaiola

IMG_6250

Tra gli scaffali del supermercato ho trovato questa pasta con farina di mais e quinoa
senza glutine,che mi ha incuriosito parecchio.Presa e cucinata alla boscaiola
visto che in questi giorni la temperatura lo permette di rimanere ai fornelli
tranquillamente.Il gusto della pasta è buono e non ha retrogusto,cuoce in poco
tempo e tiene bene la cottura.

Ingredienti per 4 persone:

240g pasta con quinoa senza glutine
1 scalogno piccolo
100g piselli
1 fungo porcino medio
70g prosciutto cotto a cubetti senza glutine
1 confezione di panna da cucina  125ml
sale qb e pepe qb
olio 2 cucchiai

Procedimento:

Far soffriggere lo scalogno con l’olio per alcuni secondi,aggiungere i dadini
di prosciutto e il porcino pulito, tagliato a fette o cubetti e i piselli.Lasciar
cuocere per alcuni minuti,aggiungendo un pochino di acqua calda se servisse,la
panna,salare e aggiungere una spolverata di pepe.Nel frattempo portare a bollore
una pentola con acqua salata e versarvi la pasta,far cuocere per il tempo scritto
sulla confezione,scolare e aggiungerla al condimento.Far saltare la pasta a fuoco
dolce per alcuni minuti e impiattare.

11755241_825149487581705_1785595910982640154_n