Filetto di sgombro in crema di patate e peperone

IMG_6289

Oggi al mercato ho acquistato dal mio pescivendolo gli sgombri.
Li ho cucinati al vapore e accompagnati alla crema di peperone
e patate.E’ un secondo delizioso di pesce.

Ingredienti per 2 persone

2 Sgombri freschi
1 peperone giallo
2 patate medie
erbe aromatiche
3 cucchiaio di olio
1 spicchio di aglio
sale qb

Procedimento

Eviscerare gli sgombri,tagliare la testa e la coda,pulire bene l’interno
degli sgombri sotto acqua corrente e lasciarli asciugare su un canovaccio.
In una ciotola mettere l’olio,sale erbe aromatiche tritate e con un
pennello da cucina oliare l’interno e l’esterno del pesce.
Riempire di acqua la vaporiera e cuocere per 30 minuti il pesce a vapore.
Per la crema di patate e peperone,tagliare a cubetti le patate e il peperone
In una pentola mettere l’olio e lo spicchio di aglio,soffriggere,aggiungere le patate
e il peperone,salare e cuocere 15 minuti,aggiungendo un pochino di acqua calda
alla cottura.A fine cottura,frullare il tutto tenendo da parte alcuni dadini di patate
per guarnire il piatto. Impiattare i filetti di sgombro con la crema di patate e
peperoni.

Pasticciata di carote e formaggio

IMG_6300

Quando ho visto questa ricetta ho voluto provare a farla subito,le carote
cotte al vapore erano già pronte,mi mancavano pochi ingredienti le sottilette
senza glutine,il  grana e il pan grattato senza glutine,olio e sale.
E’ una ricetta veloce da preparare e molto molto buona,i miei di casa
l’hanno divorata subito tutta.

Vi riporto alla ricetta originale del Blog di NEMAMAN

https://nemaman.wordpress.com/2015/08/18/pasticciata-di-carote-e-formaggio/comment-page-1/?blogsub=confirmed#blog_subscription-3

IMG_6298

Gnocchi di patate e farina di grano saraceno con vongole e pomodorini.

IMG_6296

Oggi vi voglio deliziare con una ricetta degli gnocchi di patate e farina di grano
saraceno con vongole e pomodorini,
E’ un’impasto,che di solito preparo nella stagione autunnale quando fa più freddo e lo
accompagno al condimento di patate e bietole con formaggio Branzi,tipico
accostamento dei pizzoccheri,un piatto unico e adorabile.

Ingredienti per 4 persone

300g patate già sbucciate
1 uovo
100g farina di grano saraceno senza glutine(la dose della farina dipende
dalla resa delle patate,meglio aggiungerne sempre poca per far sì che
gli gnocchi  rimangano morbidi)
Un pizzico di sale

Condimento

500g vongole veraci
1 spicchio di aglio
mezzo bicchiere di vino bianco
5 pomodorini tagliati a cubetti
2 cucchiai di olio
prezzemolo qb
sale qb

Procedimento

Mettere le vongole in una ciotola con acqua fredda e lasciarle
spurgare per 1 ora,poi sciacquarle.
Prendere una pentola capiente,scaldare i 2 cucchiai di olio e lo spicchio
di aglio,far rosolare e poi versare le vongole,i pomodorini tagliati a
dadini,il prezzemolo fresco tritato e bagnare con il vino bianco.
Coprire la pentola far cuocere a fuoco vivace fino alla completa apertura
delle vongole,salare.Tenere da parte il condimento.
Tuffiamo gli gnocchi in acqua bollente salata,quando vengono a galla
prelevarli con una schiumarola e passarli nella pentola del condimento.
Far saltare a fuoco lento alcuni secondi e impiattare.