Vellutata di zucca 4 novembre 20154 novembre 2015 ~ Lory ~ 23 commenti Con la zucca si può preparare un’intero menù,dall’antipasto al dolce ed è un’alimento povero di calorie.L’autunno è l’ideale per le vellutate,io l’ho preparata come la cucinava mia mamma,è un piatto facilissimo e veloce da preparare. Ho pulito 600g di zucca,eliminando semi e scorza,tagliata a fettine e 2 patate medie,pulite e tagliate a cubetti. Fatto sciogliere il tutto in una noce di burro con una piccola cipolla tritata e una spolverata di noce moscata. Fatta insaporire mescolando spesso e aggiunto 750g di brodo caldo e salata leggermente.Dopo 40 minuti l’ho schiacciata con una forchetta riducendola in poltiglia oppure con un minipimer. A chi piace più morbida aggiungere un pochino di brodo. Mettere nei piatti e aggiungere un filo di olio e una spolverata di grana. Condividi:FacebookE-mailStampaMi piace:"Mi piace" Caricamento...
Pasta con zucca,cime di rapa e pinoli tostati 4 novembre 2015 ~ Lory ~ 13 commenti Il sapore dolce della zucca accostato al gusto amarognolo delle cime di rape rendono questo piatto delizioso,fatto con ingredienti semplici e genuini. Avevo un bel mazzo di cime di rapa freschissime,le ho pulite e lavate sotto acqua corrente e cotte a vapore.Ho tagliato una fetta di zucca dal peso di 200g a cubetti,e messa a cuocere in una pentola con 2 cucchiai di olio e uno spicchio di aglio per 10 minuti a fuoco basso e una volta cotta aggiungere le cime di rapa precedentemente cotte a vapore e strizzate,salare e pepare qb. Tenere da parte.Tostare leggermente i pinoli in una pentola antiaderente li aggiungeremo al piatto finale. Cuocere 240g di Pasta Senza Glutine con acqua salata e per il tempo indicato sulla confezione.Scolare la pasta e aggiungerla al condimento di zucca e cime di rapa. Impiattare e cospargere il piatto con i pinoli tostati e una spolverata di grana. Condividi:FacebookE-mailStampaMi piace:"Mi piace" Caricamento...