Risotto e salmone

396575_344470592316266_549987248_n

Questa ricetta l’ho preparata in questi giorni dopo aver acquistato del salmone affumicato.E’un risotto dal sapore delicato e  leggero,aromatizzato al prezzemolo.
Il riso Carnaroli  l’ho acquistato direttamente da un’azienda agricola a Pavia e che
trovo molto buono,il chicco semiaffusolato e di colore bianco e contenuto in un
sacchetto di tessuto Il Riso può essere utilizzato nelle preparazioni più varie: risotti, insalate, minestroni, arancini.
Può anche essere servito bollito, in accompagnamento a secondi a base di carne o pesce.
Il riso è inoltre un elemento principale per la preparazione di molti piatti lombardi:   riso alla pilota, riso col Persico, riso in cagnone, risotto alla milanese, risotto alla pitocca.

Ingredienti per 4 persone

200g riso Carnaroli
1 scalogno
1 busta da 100 g di salmone affumicato
mezzo bicchiere di vino bianco secco
1 litro di brodo vegetale
una manciata di prezzemolo tritato
20g di burro

 

Procedimento

In una pentola far sciogliere il burro e lo scalogno tritato,unire il
salmone tagliato a fettine e rosolare  per alcuni minuti,unire il riso
fare tostare e bagnare con il vino bianco,lasciare evaporare e continuare
la cottura del riso aggiungendo il brodo poco alla volta,mescolando di
continuo per non farlo attaccare alla pentola.Verso la fine cottura
aggiungere il prezzemolo tritato e servire ben caldo.

 

11011464_872872006142786_2095938796174394153_n

Spaghetti con crema di finocchi e noci tostate

12241419_878807588882561_467817600722287730_n
Oggi ho cucinato gli spaghetti Rummo senza glutine,ottimi come gusto e perfetti
in cottura,li ho preparati con un condimento semplice e veloce.Ho raccolto dal mio
piccolo orto 3 finocchi medi,li ho puliti,lavati e tagliati a spicchi e cotti a vapore.
Nel frattempo ho messo sul fuoco una pentola con acqua salata e portata a bollore
ho messo a cuocere 240g di spaghetti e lasciati cuocere 10 minuti.In una ciotola ho
messo i finocchi cotti,1 cucchiaino di olio e 2 cucchiai di grana grattugiato e mixato
il tutto aggiustando di sale e messo da parte.Intanto in una padella far tostare 4 noci
sgusciate,le aggiungeremo al piatto finale. Scolare la pasta e unirla alla crema di
finocchi,mescolare e unire i gherigli di noci con una spolverata di grana.
Impiattare e servire ben caldo.