Oggi mi andava di cucinare così un pò all’orientale, i vermicelli di soia
e il Daikon li avevo appena presi al supermercato, e ho trovato pure la salsa
di soia senza glutine, le verdure le avevo già in casa pronte da cuocere, i gamberi
erano freschi presi in pescheria,così mi sono messa ai fornelli con tutti i miei
ingredienti e ho iniziato a cucinarli.
Il Daikon
Il Daikon, chiamato anche ravanello cinese o giapponese
da alcuni anni viene prodotto anche in Europa,è una radice
commestibile e dalla forma simile alla carota.E’ diuretico
drenante , depurativo , digestivo.In cucina viene consumato
nelle preparazioni di insalate,minestre ,zuppe e stufati.Il
sapore è simile al nostro ravanello ma meno piccante e
più delicato.
E’ un’ottimo alleato alla dieta scioglie i depositi di grasso
in eccesso.
Ingredienti per 4 persone
3 matassine di vermicelli di soia senza glutine 150g
1 carota 1 zucchina 1 porro
40g germogli di soia freschi
30g salsa di soia senza glutine
olio
sale
Preparazione
Tagliare le verdure a julienne,lavare e pulire i gamberi dal filo nero(intestino).
Prendere una pentola capiente e unire 2 cucchiai di olio e il porro,scaldare
per alcuni minuti poi aggiungere i gamberi e cuocere fino a farli diventare
dorati,aggiungere ora tutte le altre verdure,cuocere per alcuni minuti
aggiungere la soia e mescolare il tutto bene e salare .
Mettere sul fuoco una pentola con acqua salata,portare a ebollizione,poi
rimuovere dal fuoco e aggiungere i vermicelli di soia lasciandoli in ammollo
per poco tempo all’incirca 3 minuti sino a che diventano morbidi e
traslucenti,una volta ammorbiditi potete tagliarli con la forbice se
sono troppo lunghi.
Scolarli e passarli sotto l’acqua,onde evitare che si rapprendano,unirli
al condimento precedentemente cucinato,scaldarli e impiattare.
Vermicelli di soia senza glutine
Salsa di soia senza glutine