Ho approfittato della stagione invernale per poterli
gustare e cucinare al meglio,i carciofi hanno poche
calorie,sono gustosi e hanno una buona quantità
di ferro,calcio,fosforo e magnesio.
Si possono consumare crudi conditi con olio
e limone oppure cucinati in tanti modi abbinandoli
ai primi oppure a portate di carne e pesce e dalla serie
non si butta nulla,io oggi ho impastato gli gnocchi
con patate e i gambi di carciofo frullati,che ritengo
molto buoni e conditi con un sughetto semplice di
cipolla di tropea e pomodorini.
Ingredienti per 4 persone
200g di patate già cotte e passate
100g di gambi di carciofo cotti e frullati
100g farina per pane e pasta senza glutine
1 tuorlo un pizzico di sale
Condimento
2 cucchiai di olio evo
8 pomodorini
mezza cipolla di tropea tagliata a listarelle
sale
Procedimento
Pulire i gambi dei carciofi dalla parte dura e dai
filamenti,tagliarli a pezzi e cuocerli nell’acqua fino
fino a quando diventano morbidissimi, frullarli e
renderli a purea,tenere da parte.
Lessare le patate e una volta cotte passarle nello
schiacciapatate,unire la purea dei gambi di carciofo
il tuorlo e la farina con un pizzico di sale.
Amalgamare il tutto e impastare gli gnocchi
tagliandoli in tanti tocchetti e con le mani formate
delle piccole palline,spolverare con la farina lasciare
riposare.
Affettare una metà di cipolla di tropea a listarelle
tagliare a metà i pomodorini e farli saltare in
pentola con l’olio per alcuni minuti,salare.
Preparare la cialda,mettere sul fuoco un tegame
piccolo a antiaderente,scaldarlo bene e aggiungere
tre cucchiai di grana e con una paletta o il dorso
di un cucchiaio,schiacciare bene la forma,far
fondere per bene il grana e lasciare cuocere
per alcuni minuti fino a quando la cialda
diventa dorata,togliere dal fuoco e adagiarla
su un piatto,lasciare raffreddare e unirla al
piatto finale.
Nel frattempo mettere sul fuoco una pentola
con acqua salata e quando bolle buttare gli
gnocchi,sono pronti quando vengono a galla.
Scolarli e unirli al condimento,guarnire il
piatto con una cialda di grana.