Ho acquistato dal mio fruttivendolo la bietola colorata,bellissima da vedere e buona di sapore,più delicata della normale bietola.Se non l’avete mai acquistata vi consiglio di prenderla,porta una nota di colore nelle insalate e ricette invernali.La nervatura della bietola ha diversi colori che vanno dal giallo,al rosa fucsia,all’arancione e al rosso,con i suoi colori dona un tocco di allegria ai piatti preparati.Io l’ho cucinata abbinata a un primo piatto,ma può essere cucinata allo stesso modo della bietola classica.
Le bietole fresche, fresche appena acquistate
Ingredienti per 4 persone
240g Fusilli senza glutine
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di olio evo
3 coste rosa fucsia 3 coste gialle 3 coste bianche
8 fettine di pancetta dolce senza glutine
sale
Procedimento
Lavare le coste e cuocerle per 10 minuti a vapore o in acqua bollente salata.Scolarle e immergerle in acqua fredda,il colore della bieta si manterrà intatto.In una pentola mettere l’olio e lo spicchio di aglio che poi toglieremo,soffriggere e unire le bietole colorate tagliate a pezzetti,mescolare. Cuocere per alcuni minuti,tenere da parte. Nel frattempo mettere sul fuoco una pentola con acqua salata e portare a ebollizione la pasta per il tempo indicato sulla confezione.Prendere una pentola antiaderente,scaldarla bene e aggiungere le fette tagliate a metà della pancetta dolce,portare a cottura e quando la pancetta inizia ad arricciarsi aiutarsi con una pinza o forchetta e girare,cuocere fino a renderla croccante.Scolare la pasta,unirla al condimento delle bietole,saltare alcuni secondi,versare nel piatto e aggiungere come guarnizione la pancetta croccante,spolverare con formaggio grana.