Che domenica sarebbe senza un buon dolce? La torta al limone è un dolce profumato e molto soffice che si prepara con facilità.Per la ricetta ringrazio la dolcissima Laura che mi ha deliziato di questo dolce,io l’ho sglutinato e ho apportato alcune modifiche al peso della farina e per il resto ho lasciato tutti gli ingredienti e procedimento uguali.
Ingredienti Torta
4 uova
200 g zucchero
125 g farina senza glutine per Dolci,io ho usato Schar mix C
75 g fecola senza glutine
1 bustina di lievito consentito senza glutine
scorza di limone grattugiata
un bicchiere di olio di semi all’incirca 135 ml
Ingredienti crema pasticcera senza lattosio
300 ml di acqua
200 g di zucchero ( potete usarne meno)
40 g fecola
1 uovo intero e un tuorlo
1 limone ( scorza grattugiata e il succo di metà limone)
Procedimento
Montare gli albumi a neve ben ferma e lasciare da parte.Frullare i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare belli chiari e schiumosi,aggiungere la scorza del limone grattugiata e l’olio a filo.In una ciotola a parte unire la farina,la fecola e il lievito setacciati,aggiungerli ai tuorli precedentemente sbattuti ed infine incorporare gli albumi montati a neve con delicatezza e con un movimento che va dal basso verso l’alto (non le fruste) ma usate una semplice spatola o un cucchiaio.
Questa era la consistenza del mio impasto
Imburrare e infarinare una tortiera del diametro di 24 cm,versare l’impasto e far cuocere in forno preriscaldato a 180°per 30 minuti(il tempo varia da forno a forno,vale sempre la prova stecchino)
Ora prepariamo la crema pasticcera senza lattosio
Versare in un pentolino i 300 ml di acqua e lo zucchero,far sciogliere a fuoco dolce.A parte con una frusta lavorare l’uovo intero con il tuorlo,aggiungere la fecola,il succo di limone e la scorza grattugiata,mescolare per bene fino a rendere la crema omogenea.Versare ora a filo nel pentolino con l’acqua e zucchero,mescolare bene e continuare la cottura fino a quando la crema al limone si sarà addensata,lasciare raffreddare .
Finale della torta
Tagliare a metà la torta che nel frattempo si è raffreddata,farcire con la crema al limone( io ne ho messa poca,ai miei uomini di casa non piacciono molto le cremine,ma voi abbondate perchè è squisita)chiudete con l’altra metà della torta e coprite la parte sopra con la crema rimasta.E’ un dolce delicato e molto buono.Quì la ricetta originale e procedimento.Grazie Laura ❤
dev’essere deliziosa 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Ha un gusto delicato e profumato del limone ed è morbidissima,Mirna una fetta virtualmente te la offro :*
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie…graditissima 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti e’ venuta una meraviglia, che soffice, grazie Lory per aver provato la ricetta, io la faccio di nuovo, e’ davvero un’ottimo dolce, la tua crema e’ fantastica, bacioni cara, buona domenica, ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie a te Laura per aver condiviso la ricetta,anche senza glutine è una torta molto soffice,l’hanno divorata tutta,ciao e buona domenica Laura ❤
"Mi piace""Mi piace"
Si vede tesoro, e’ una ricetta da tenere in memoria, 🙂 baci cara, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che gola!
"Mi piace"Piace a 2 people
Quanto mi piacciono i dolci al limone, danno un senso di freschezza . Bravissima Lory
"Mi piace"Piace a 2 people
Graie mille Giovanna 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissima Lory!
"Mi piace"Piace a 2 people
Sìììì Simona l’hanno divorata in un giorno,grazie :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Delicata 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Delicata e molto morbida,grazie :*
"Mi piace"Piace a 2 people
Si decisamente invitante
"Mi piace"Piace a 2 people
Adoro i dolci al limone grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Un dolce speciale, tutto da gustare….
Buon inizio di settimana e un sorriso,Lory,silvia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie dolce Silvia,buon pomeriggio :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che aspetto succulento !!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Bea era veramente buona :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Toll !!!!!!!!!!!!!!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona