Una dolce delizioso,aromatizzato dalla scorza e dal succo d’arancia con un profumo che si propaga in tutta la casa durante la cottura.Ottimo come dessert di fine pasto o semplicemente gustato a merenda.La ciambella all’arancia è deliziosa per la sua semplicità,io l’ho arricchita aggiungendo la glassa al cioccolato fondente e credetemi è strepitosa,un’ottimo connubio di sapori.La ricetta è della cara Felix
Ingredienti ciambella
Scorza di 1 arancia
150 g di zucchero
1 vasetto di yogurt
2 uova
100 ml olio di mais
il succo di 3 arance piccole,altrimenti 2 grandi da spremere
250 g di farina per dolci senza glutine oppure il Mix di Felix
1 bustina di lievito per dolci senza glutine
Ingredienti Glassa al cioccolato
200g cioccolato fondente senza glutine
200 g panna da montare
Procedimento con il Bimby
Nel boccale del Bimby mettere zucchero e scorza di arancia 10 sec vel. Turbo,unire tutti gli altri ingredienti 30 sec vel 5. Scaldare il forno a 180°,imburrare e infarinare una tortiera a forma di ciambella da 24 cm,mettere l’impasto e infornare per 35/40 minuti,vale la prova stecchino.
Procedimento senza Bimby consigliato da Felix montare le uova con lo zucchero e la scorza di arancia,aggiungere l’olio e amalgamare,unire lo yogurt e piano piano la farina alternando con il succo d’arancia alla fine unire il lievito,amalgamare e infornare.
Per la glassa al cioccolato fondente,scaldare a bagnomaria 200 g di cioccolato fondente senza glutine, in un pentolino mettere 200 g di panna da montare scaldare e appena arriva al bollore,togliere dal fuoco,aggiungere il cioccolato che nel frattempo si sarà sciolto, amalgamare e versare sulla ciambella.
Deve essere davvero una delizia! dolce notte Lory ✨✨✨✨
"Mi piace"Piace a 1 persona
Arancia e cioccolato, cosa posso chiedere di piu’, e’ buonissima, baci cara, buonanotte, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Evvabbè allora lo fai a postaaaaa! Che bontà….. uau!
Buona domenicaaaaaa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa era veramente deliziosa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che dolce meraviglioso!!! Poi l’aspetto è uguale a un dolce con la farina normale, quindi ti faccio doppi complimenti (perché da quando sto sperimentando per un’amica le cose senza glutine, mi accorgo della difficoltà che c’è dietro queste ricette)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le farine purtroppo legano pochissimo perchè non hanno la materia prima che è il glutine,ci si accorge di più quando si impastano i lievitati mentre nei dolci sono più facili da gestire,grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la spiegazione! Io sto “scoprendo” di più il mondo senza glutine perché mi capita di preparare cose per mio cugino e per un’amica che da poco si sono scoperti intolleranti, quindi cerco sempre di informarmi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro arancia e cioccolato, un binomio perfetto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Deve essere speciale, così profumata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow che bello da rifare ! Per la primavera ..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che buona!! non la preparo da tantissimo tempo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao ti ho nominato per questo tag passa se ti va:Tag Dragon’s Loyalty Award
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa fa proprio venire da sgarrare, ma dopo la torta da attacco glicemico di venerdì sera non posso ;D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah!!! Laura ti adoro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 😀 Io mi sto preparando per il mio sgarro del WE sto decidendo cosa preparare! 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona