Sformato di patate mozzarella e prosciutto

IMG_7515.JPG

Cosa c’è di più buono di uno sformato di patate con una filante mozzarella e prosciutto per una cena?Lo sformato oltre ad essere un piatto gustoso è di facile esecuzione e veloce da preparare.

Ingredienti

400 g patate
1 uovo
2 cucchiai e mezzo di farina senza glutine per pasta e pane
2 cucchiai di grana grattugiato
sale q.b
olio
 1 cucchiaio  di pane grattugiato senza glutine
2 fette di prosciutto cotto senza glutine
150 g mozzarella asciutta

Procedimento

Dopo aver fatto bollire le patate,unirle  in una ciotola, schiacciarle ancora calde con la forchetta e aggiungere l’uovo,il formaggio,sale e la farina,amalgamare bene gli ingredienti.Prendere una teglia da 20 cm,oliare con un pennello la tortiera e cospargere di pane grattugiato,dividere a metà il composto di patate e stenderlo nella tortiera,livellarlo con le mani e aggiungere uno strato di mozzarella e uno di prosciutto cotto,coprire con il secondo impasto rimasto.Finire con una spolverata di grana e una di pane grattugiato,versare un filo di olio.Preriscaldare il forno e portarlo a temperatura di 180° e cuocere per 30 minuti.I tempi dipendono da forno che si usa.Lasciare intiepidire e servire.Per la ricetta ho preso spunto da Quì

Caserecce con zucchine basilico e mascarpone

IMG_7512

Le zucchine che in casa mia non mancano mai,il basilico fresco e profumato al punto che non vedo l’ora che arrivi l’estate per poterlo raccogliere dal mio orto e mascarpone un formaggio delicato e ideale da usare al posto della panna per mantecare primi e secondi,un connubio ideale per preparare un primo piatto squisito e profumato.Ho usato la pasta Massimo Zero senza glutine,una pasta che tiene perfettamente la cottura ed è ottima di  sapore.

Ingredienti per 4 persone

320 g di Caserecce senza glutine
4 zucchine piccole
1 cipolla
qualche foglia di basilico fresco
1 mestolo di brodo vegetale
100g mascarpone
 20 g parmigiano o grana grattugiato
 olio
sale q.b

Procedimento

Far rosolare in un pò di olio la cipolla affettata per alcuni minuti,aggiungere le zucchine tagliate a rondelle,bagnare con un mestolo di brodo vegetale e cuocere fino a quando le zucchine saranno belle morbide,unire il basilico spezzettato,salare.Nel frattempo mettere l’acqua sul fuoco e quando bolle salare e buttare la pasta e cuocere per 9/10 minuti.Unire il mascarpone al condimento di zucchine,aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura della pasta,il parmigiano  e aggiustare di sale.Scolare la pasta e unirla al condimento,mescolare e impiattare  dopo aver ulteriormente insaporito con una manciata di parmigiano.Servire il piatto ben caldo.