Un piatto semplice preparato con pesce fresco,ma molto gustoso e raffinato al tempo stesso.
Ingredienti per 4 persone
320 g pasta formato penne senza glutine
300g calamari freschi già tagliati ad anelli
250 g di pesce spada fresco in una sola fetta
1 bustina di zafferano
5 pomodorini
1 carota- 1 costa di sedano piccola- 1 cipolla fresca
una manciata di prezzemolo tritato
2 cucchiai di olio evo
mezzo bicchiere di vino bianco secco
sale q.b
Procedimento
In un tegame unire olio e un trito di carota,sedano e cipolla,soffriggere per alcuni minuti,aggiungere i calamari ,far cuocere per 5 minuti,unire i pomodori tagliati a metà e privati dai semi e il prezzemolo tritato,bagnare con il vino bianco e lasciare evaporare,salare leggermente e continuare la cottura per 1o minuti a fiamma bassa,mescolando ogni tanto.Nel frattempo tagliare a cubetti il pesce spada e unirlo al condimento di calamari,lasciare cuocere fino a quando il sugo non si sarà asciugato,ma non troppo.Portare a bollore l’acqua salata con una bustina di zafferano, servirà a dare un tocco di colore alla pasta,buttare la pasta e cuocere per il tempo indicato sulla confezione,scolarla e unirla al condimento di calamari e spada,scaldare per alcuni secondi e impiattare con una spolverata di grana grattugiata.
Filetto di persico con cipolle
Il filetto di pesce persico si presta bene per la cottura in padella che al forno,oggi l’ho cucinato con le cipolline fresche e un soffritto semplice,buono delicato e gustoso.
Ingredienti
500 g filetto di pesce Persico
6 cipolline fresche
un trito di carota sedano e cipolla
vino bianco
3 cucchiai di olio evo
sale qb
Procedimento
Tritare carota,sedano e cipolla,tagliare le cipolline a metà.Prendere un tegame antiaderente, unire olio e il trito di carota,sedano e cipolla,soffriggere per alcuni minuti e aggiungere il filetto di persico,cuocere da ambe le parti e bagnare con il vino bianco,lasciare evaporare.Aggiungere le cipolline tagliate a metà,salare e continuare la cottura a fuoco dolce per 15 minuti senza mescolare,il pesce è delicato e potrebbe rompersi,ma muovere leggermente il tegame,se servisse per la cottura unire poca acqua calda.Una volta cotto togliere dal fuoco e servire nel piatto.
ottimi sia il primo che il secondo. Scusami, dovresti riguardare un attimo il post.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piatto sfiziosissimo!
Felice sera,silvia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Silvia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Lory un menù praticamente completo. Manca giusto una una fettina di torta 🙂 Ovviamente senza glutine.Davvero invitante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Simona 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bonta’ Lory, il venerdi’ lo adoro, pesce come primo e secondo, queste tue proposte sono ottime, io faccio pesce anche domani, baci tesoro, buon weekend, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon week end anche a te dolcissima Laura :*
"Mi piace""Mi piace"
Baci cara, qua nevica, sembra Natale, 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un marzo pazzerello Laura 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Vero, poi e’ uscito il sole, 😀
"Mi piace""Mi piace"