Bavette al Teff con Astice e erba cipollina

IMG_7671.JPG

Questo è un piatto che ho preparato in questi giorni con la pasta di teff un cereale privo di glutine ma molto ricco di vitamine,potassio,calcio,fosforo e ferro.E’ una pasta di una bella consistenza e mantiene bene la cottura con un gusto gradevole al palato.Ho cucinato le Bavette con astice precotto,facile e veloce da preparare,bastano pochi minuti per estrarre la polpa e insaporirla con ingredienti vari oppure appena sbollentato e condito con un filo di olio e qualche goccia di limone.

Ingredienti per 3 persone

250 g Bavette al Teff senza glutine (LT Africa Teff)
1 confezione di astice precotto 250 g
1 spicchio di aglio
10 steli di erba cipollina
olio evo
sale e pepe qb

Procedimento

Lessare l’astice,seguendo le istruzioni sulla confezione,una volta raffreddato,tagliarlo a metà partendo dalla testa fino alla coda,con la pancia rivolta verso l’alto,estrarre la polpa e le uova,molto saporite e deliziose,rompere le chele con uno schiaccianoci o con l’attrezzo apposito e mettere da parte.In un tegame unire un filo di olio evo e lo spicchio di aglio,soffriggere,aggiungere la polpa dell’astice tagliata,le uova,l’erba cipollina sminuzzata,il sale e il pepe,amalgamare e cuocere per 7/8 minuti.Nel frattempo mettere sul fuoco una pentola con acqua salata per la cottura della pasta e cuocere per il tempo indicato sulla confezione.Scolare la pasta e unirla al condimento con astice e una spolverata di erba cipollina fresca.

Astice precotto

7483_944129629017023_4767340844763012247_n.jpg

Bavette al teff

12795298_944129755683677_8678861374978547053_n.jpg

 

 

 

 

Fagottini di bresaola farciti

1379636_942415575855095_6357058087342141016_n.jpg

Sono semplici da preparare e molto gustosi,ideali per un antipasto,un aperitivo o un secondo.Volendo si possono utilizzare altri salumi.E’ una ricetta golosa dalla serie “uno tira l’altro “

Ingredienti per 4 persone

150 g bresaola
30 g grana grattugiato
2 panetti di Philadelphia
3 acciughe sott’olio
una manciata di erba cipollina
un filo di olio evo
sale e pepe qb

Procedimento

Tritare le acciughe,tagliare l’erba cipollina e unire in una ciotola con philadelphia,grana,olio sale e pepe.Amalgamare bene il composto.
12278945_944094579020528_8256568270909889616_n
Unire un pò di composto su ogni fetta di bresaola

1917519_944094672353852_2250112076128309897_n.jpg

Arrotolare con delicatezza le fettine,piegarle a metà e con un filo di erba cipollina chiudere a fagottino

11141111_944094755687177_5584057716603139402_n

Legare e chiudere con uno stelo di erba cipollina

12804865_944094779020508_1150351251397125638_n

Si possono preparare in anticipo e lasciarli riposare in frigorifero fino al momento di essere gustati,sono deliziosi.

 

Sedanini con gorgonzola zucchine peperone e quinoa

10606162_943930802370239_8611573865889978744_n

Una ricetta davvero invitante dal sapore intenso e deciso del gorgonzola,io ho usato quello erborinato di capra morbido e leggermente piccante,si differenzia dal gorgonzola classico per la pasta decisamente più consistente e accompagnato da un leggero retrogusto dei formaggi di capra,aggiungendo oltre alle verdure fresche, la quinoa mista naturale e già pronta da cucinare e gustare sia calda che fredda accompagnata a delle belle insalate.

Ingredienti per 4 persone

320 g sedanini Massimo Zero senza glutine
2 zucchine piccole
1 peperone giallo piccolo
2 foglie di basilico
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di olio evo
70 g  gorgonzola di capra
40 g quinoa senza glutine
sale qb

Procedimento

Tagiare a julienne le zucchine e il peperone a striscioline,mentre lo zola a cubetti.Mettere sul fuoco una pentola con acqua salata,portare a bollore e buttare la pasta e cuocere per il tempo indicato sulla confezione.In un tegame unire olio e aglio,soffriggere,aggiungere le zucchine e il peperone,il basilico spezzettato,salare,mescolare e cuocere per 5 minuti,poi unire la quinoa e lo zola a cubetti e 2 cucchiai di acqua di cottura della pasta,far sciogliere lo zola mescolando delicatamente.Scolare la pasta e unirla al condimento,far saltare per alcuni minuti sul fuoco e impiattare,servire la pasta ben calda.

Zola di capra

12798946_943971422366177_7380027540660253213_n

Quinoa senza glutine

942532_944010945695558_1228214078095002857_n