Nidi di patate con spinaci speck e mozzarella al forno

11223475_951618548268131_4072721038056443682_n.jpg

I nidi di patate farciti sono buonissimi,morbidi dentro e croccanti fuori,si possono farcire in tanti modi,sono facili e veloci da preparare, ottimi gustati come antipasto o come contorno.Ho preso la ricetta da un libro di verdure un pò vecchiotto,ma con tante cose buone da cucinare 🙂

Ingredienti per 6 nidi di patate

400 g patate cotte a vapore o bollite
1 cucchiaio colmo di farina per pane o pasta senza glutine
30 g burro temperatura ambiente
15 g grana grattugiato
1 tuorlo per l’impasto e 1 tuorlo per spennellare
noce moscata-pepe-sale qb.

Per il ripieno

70 g spinaci cotti
40 g mozzarella
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di olio
sale qb
1 tuorlo

Procedimento

In un tegame unire l’olio e l’aglio, soffriggere e unire gli spinaci tagliati e precedentemente bolliti,lasciare insaporire,salare e pepare.Tagliare a dadini lo speck e la mozzarella e unire il tutto al condimento degli spinaci,mescolare,spegnere e tenere da parte.Nel frattempo lavare e pelare le patate,lessarle e passarle allo schiacciapatate.Amalgamare al purè ottenuto,la farina,il tuorlo,il burro,il grana,sale,pepe e noce moscata.Preparare con il composto tante grosse polpette e formare un incavo in mezzo alla polpetta,distribuire in ognuna il condimento di spinaci,speck e mozzarella.Spennellare con il tuorlo la superficie dei nidi.In una teglia imburrata,disporre i nidi e cuocere nel forno già caldo coperti con un foglio di allumino per i primi 20 minuti a 180°  e proseguire altri 20 minuti senza foglio di allumino.La cottura dipende da forno a forno.Servire ben calde.

Consistenza impasto

12932798_951639671599352_3804014784797249559_n.jpg

Ripieno

10301057_951640378265948_1279307273789139666_n.jpg

Infarinare il piano di lavoro e formare il nido

22294_951640448265941_5503357872096579800_n.jpg

Farcire

12592271_951640498265936_7648971675610025553_n.jpg

Disporre i nidi in una teglia imburrata e spennellare la superficie con il tuorlo

10857893_951640568265929_8054751616865466624_n.jpg

Eccoli appena sfornati

12140749_951618594934793_8450115575562860112_n.jpg

 

 

 

Sticks con semi di papavero

562143_403635699733088_291258018_n.jpg

Ma quanto sono buoni,dalla serie non si finisce mai di mangiarli,fatti e rifatti tante volte,sia con semi di papavero che con semi di sesamo,ma li ho preparati anche in versione dolce,inzuppati nel cioccolato,una goduria per il palato.Sono ottimi come spezza fame o per un’aperitivo.Ho eseguito la ricetta di Felix “Blog Un cuore di farina senza glutine”procedimento e ingredienti Quì Lo stampo per realizzare questi sticks è in silicone e l’ho preso in un negozio di articoli per la casa.

Ingredienti impasto base

40 g yogurt bianco
40 g olio di oliva
5 g zucchero
1 uovo dal peso di 60 g
65 g farina mix it Schar
5 g lievito istantaneo per torte salate senza glutine
1 pizzico di sale
semi di papavero

Procedimento

Con queste dosi si sfornano due volte.Versare tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolare con una forchetta.In una sacca a poche versare l’impasto,che deve essere morbido,e riempire gli spazi dello stampo.Cospargere con i semini di papavero e cuocere in forno a 200° per 18 minuti,oppure cottura al microonde 5 minuti a potenza media.Lasciare raffreddare e gustare 🙂

553073_403635659733092_1584196951_n