I nidi di patate farciti sono buonissimi,morbidi dentro e croccanti fuori,si possono farcire in tanti modi,sono facili e veloci da preparare, ottimi gustati come antipasto o come contorno.Ho preso la ricetta da un libro di verdure un pò vecchiotto,ma con tante cose buone da cucinare 🙂
Ingredienti per 6 nidi di patate
400 g patate cotte a vapore o bollite
1 cucchiaio colmo di farina per pane o pasta senza glutine
30 g burro temperatura ambiente
15 g grana grattugiato
1 tuorlo per l’impasto e 1 tuorlo per spennellare
noce moscata-pepe-sale qb.
Per il ripieno
70 g spinaci cotti
40 g mozzarella
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di olio
sale qb
1 tuorlo
Procedimento
In un tegame unire l’olio e l’aglio, soffriggere e unire gli spinaci tagliati e precedentemente bolliti,lasciare insaporire,salare e pepare.Tagliare a dadini lo speck e la mozzarella e unire il tutto al condimento degli spinaci,mescolare,spegnere e tenere da parte.Nel frattempo lavare e pelare le patate,lessarle e passarle allo schiacciapatate.Amalgamare al purè ottenuto,la farina,il tuorlo,il burro,il grana,sale,pepe e noce moscata.Preparare con il composto tante grosse polpette e formare un incavo in mezzo alla polpetta,distribuire in ognuna il condimento di spinaci,speck e mozzarella.Spennellare con il tuorlo la superficie dei nidi.In una teglia imburrata,disporre i nidi e cuocere nel forno già caldo coperti con un foglio di allumino per i primi 20 minuti a 180° e proseguire altri 20 minuti senza foglio di allumino.La cottura dipende da forno a forno.Servire ben calde.
Consistenza impasto
Ripieno
Infarinare il piano di lavoro e formare il nido
Farcire
Disporre i nidi in una teglia imburrata e spennellare la superficie con il tuorlo
Eccoli appena sfornati