I nidi di patate farciti sono buonissimi,morbidi dentro e croccanti fuori,si possono farcire in tanti modi,sono facili e veloci da preparare, ottimi gustati come antipasto o come contorno.Ho preso la ricetta da un libro di verdure un pò vecchiotto,ma con tante cose buone da cucinare 🙂
Ingredienti per 6 nidi di patate
400 g patate cotte a vapore o bollite
1 cucchiaio colmo di farina per pane o pasta senza glutine
30 g burro temperatura ambiente
15 g grana grattugiato
1 tuorlo per l’impasto e 1 tuorlo per spennellare
noce moscata-pepe-sale qb.
Per il ripieno
70 g spinaci cotti
40 g mozzarella
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di olio
sale qb
1 tuorlo
Procedimento
In un tegame unire l’olio e l’aglio, soffriggere e unire gli spinaci tagliati e precedentemente bolliti,lasciare insaporire,salare e pepare.Tagliare a dadini lo speck e la mozzarella e unire il tutto al condimento degli spinaci,mescolare,spegnere e tenere da parte.Nel frattempo lavare e pelare le patate,lessarle e passarle allo schiacciapatate.Amalgamare al purè ottenuto,la farina,il tuorlo,il burro,il grana,sale,pepe e noce moscata.Preparare con il composto tante grosse polpette e formare un incavo in mezzo alla polpetta,distribuire in ognuna il condimento di spinaci,speck e mozzarella.Spennellare con il tuorlo la superficie dei nidi.In una teglia imburrata,disporre i nidi e cuocere nel forno già caldo coperti con un foglio di allumino per i primi 20 minuti a 180° e proseguire altri 20 minuti senza foglio di allumino.La cottura dipende da forno a forno.Servire ben calde.
Consistenza impasto
Ripieno
Infarinare il piano di lavoro e formare il nido
Farcire
Disporre i nidi in una teglia imburrata e spennellare la superficie con il tuorlo
Eccoli appena sfornati
Stupendi! Sei una cuoca sopraffina!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie dolcissima Neda 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissimi. Direi che è una variante agli gnocchi. E chi poteva farli?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahhaha!!! Simona io!!!! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto invitanti diamine…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che buoni Lory, me li sono segnati, li faro’, ci si puo’ sbizzarrire con il ripieno, ti abbraccio cara, grazie della bella idea, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì sono ottimi e li puoi farcire come vuoi ❤
"Mi piace""Mi piace"
Fatti Lory, solo con spinaci e mozzarella, che bonta’, grazie!! Buonanotte e buon venerdi’, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contenta ti siano piaciuti,buon week end cara Laura ❤
"Mi piace""Mi piace"
Anche a te cara, bacioni, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastici! Io ti consiglio di non bollire gli spinaci, ma di cuocerli direttamente nella padella, fanno uscire spontaneamente l’acqua che contengono e che è sufficiente per la cottura man mano che la fai asciugare, così i sali minerali della verdura non vengono dispersi ed eliminati come con la bollitura … e il sapore è anche migliore. Ciao, meravigliosa cuoca! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il consiglio Marianne,la prossima volta che li cucino provo in questo modo,buona serata :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembrano proprio sfiziosi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì lo sono Franci,grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che belli!!! ottima idea! li provo sabato a pranzo, vediamo cosa ne pensano i miei amici 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero piacciano tanto,grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buoni Lory e bella questa veste del Blog in verde. Mi piace tanto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Francesca :*
"Mi piace""Mi piace"
Squisiti! Complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Simona 🙂
"Mi piace""Mi piace"
una ricetta simpatica e fattibile per quelle occasioni in cui vuoi presentare qualcosa di diverso o magari per quelle sere quando ti va di stuzzicare l’appetito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero e li puoi farcire come vuoi,pensa che quest’estate li ho cotti vuoti al forno e poi li ho farciti con il riso freddo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai dato una bella idea, li proverò sicuramente il fine settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono carini da vedere e buoni,grazie Giovanna 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Proprio quello che mi serviva per una cena con amici. Grazie a te
"Mi piace"Piace a 1 persona