Stamattina mentre facevo la mia passeggiata mattutina nei boschi vicino al fiume,ho raccolto l’asparagina,ossia i germogli di luppolo selvatico,sono simili agli asparagi ma molto più piccini.Cresce spontaneamente lungo le siepi e ai margini della pianura e dei boschi.Ottimi per le preparazioni di risotti, frittate e minestre,sono delicati di sapore con un leggero gusto amarognolo, e dalle mille proprietà rinfrescanti e diuretiche.La primavera è ideale per la raccolta permette di spuntare le cime fresche di questa asparagina e cucinarle.
Ingredienti per 4 persone
320 g tagliatelle senza glutine
200 g asparagina selvatica
una noce di burro
un filo di olio
1 spicchio di aglio
3/4 uova
sale qb
Procedimento
Pulire,lavare e cuocere a vapore l’asparagina selvatica per 10 minuti,tenere da parte.In un tegame unire la noce di burro e un filo di olio con lo spicchio di aglio che poi andrà tolto,soffriggere,unire l’asparagina cotta e tagliata a pezzetti tranne la punta che deve essere intera,salare.In una padella antiaderente far sciogliere pochissimo burro e unire le uova,un pò di sale e mescolare fino a farli rapprendere.Mettere sul fuoco una pentola capiente con acqua salata e portare a bollore,buttare le tagliatelle e cuocere per il tempo stabilito sulla confezione.Scolare e unire le tagliatelle al condimento dell’asparagina,unire le uova e far saltare il tutto per alcuni minuti a fuoco dolce. Impiattare e servire con una spolverata di grana grattugiato.
Il mio raccolto di stamattina Le uova cotte