E’ una varietà di cavolo dalla foglia lunga e verde scuro, la superficie della foglia è piena di bolle, è una verdura dalle molteplici proprietà antiossidante e antinfiammatorio,inoltre contiene poche calorie.Ha un sapore intenso ma molto più dolce delle altre varietà di cavolo.Seppur sia una verdura invernale,si può trovare tranquillamente anche ora nei negozi ortofrutticoli.
Ingredienti per 4 persone
300g patate già sbucciate
100g farina per pane o pasta senza glutine(la dose della farina dipende
dalla resa delle patate,meglio aggiungerne sempre poca per far sì che
gli gnocchi rimangano morbidi)
1 uovo
150 g cavolo nero
un pizzico di sale
100 g burro
salvia
Procedimento
Pulire e lavare il cavolo nero,usando solo le foglie e non la costa centrale che è più dura,tagliarlo a striscioline e cuocerlo a vapore o in acqua,una volta cotte,strizzare dal’acqua in eccesso e frullarle.Preparare l’impasto degli gnocchi facendo bollire le patate,passarle nello schiacciapatate,unire la purea in una ciotola e il cavolo nero frullato, aggiungere farina,uovo e sale.Amalgamare e versare l’impasto su una spianatoia infarinata, iniziare a impastare con le mani,aggiungendo poco alla volta la farina, fino a raggiungere un’impasto morbido da cui ricaveremo dei rotoli che taglieremo a pezzetti e formeremo gli gnocchi.Nel frattempo mettere a bollore una pentola capiente con acqua salata e un goccio di olio,servirà per non farli attaccare in cottura,buttare gli gnocchi e appena vengono a galla,prelevarli con una schiumarola.In un tegamino unire il burro e alcune foglie di salvia,scaldare fino a quando la salvia diventa croccante e il burro dorato e condire gli gnocchi con una spolverata di grana grattugiato.