Oggi ho preparato due contorni che mi piacciono tanto,la peperonata al pomodoro,semplice da preparare e il pesto di sedano e mandorle,la ricetta è postata più sotto,ottimo da condire con un bel primo di pasta o spalmato sui crostini.Ricette semplici ma ricche di proprietà nutrizionali.
Ricetta peperonata al pomodoro
Ingredienti per 4 persone
4 peperoni
400 g pomodori freschi
4 cucchiai di oliva
1 cucchiaio di passata di pomodoro
1 bicchiere di acqua calda
sale qb
Procedimento
Lavare e tagliare a listarelle i peperoni,privarli dei semi e dei filamenti.Lavate e sbollentate i pomodori e privateli della pelle,dei semi e tagliarli a pezzi.In una pentola unire l’olio i peperoni e soffriggere per 5 minuti,unire i pomodori e la passata di pomodoro.Mescolare,aggiungere un pizzico di sale,unire 1 bicchiere di acqua calda e continuare la cottura fino a quando i peperoni risulteranno morbidi.Con questo sugo si può condire anche un bel piatto di pasta.