Ossibuchi al prezzemolo e vino bianco

13417431_995980237165295_8941275467765639537_n.jpg

Ma quanto sono buoni e gustosi cucinati in questo modo,la ricetta me l’ha passata la zia di mio marito,zia Angelina,lei li cucina così con tutti gli ingredienti a freddo e poi porta a cottura,ovviamente lenta e a fuoco basso,facendo in modo che l’ingrediente,in questo caso l’ossobuco,assorba tutto in cottura,aromi e liquidi rilasciando alla fine un sughetto ristretto che abbinato all’ossobuco è molto gradevole al palato.

Ingredienti per 4 persone

4 ossibuchi
50 g prezzemolo tritato
2 spicchi di aglio
un pizzico di insaporitore senza glutine
1 dado senza glutine
vino bianco qb
4 cucchiai di olio di oliva

Procedimento

In una pentola unire olio,prezzemolo tritato,ossibuchi( se volete potete infarinarli) tagliati agli orli in tre parti, per far sì che in cottura non si pieghino, gli spicchi di aglio,un pizzico di insaporitore, il dado e per ultimo versare a filo degli ossibuchi il vino bianco.Coprire la pentola con un coperchio e iniziare la cottura a fuoco lento,fino a quando gli ossibuchi risulteranno morbidi,girarli ogni tanto con delicatezza.Servire ben caldi cosparsi con il sughetto al prezzemolo.

 

Sedanini di lenticchie rosse alle verdure

13466158_996545513775434_8057256164578190031_n.jpg

Ottima come gusto e consistenza,tiene bene la cottura e il sugo aderisce bene alla porosità della pasta.La pasta di lenticchie rosse bio, senza glutine,ricca di proteine e fibre,ad alto contenuto di fosforo,ferro,zinco e magnesio è piacevole al palato.Ho acquistato questa pasta al supermercato e l’ho cucinata con un semplicissimo sugo di verdure fresche di stagione.

Ingredienti per 4 persone

250 g sedanini di lenticchie rosse bio Pedon
2 zucchine
2 carote
2 pomodori ramati
una manciata di basilico fresco
1 cipollina fresca
3 cucchiai di olio evo
sale

Procedimento

Lavare e tagliare a julienne le carote e le zucchine,tritare la cipolla,pelare e privare dei semi i pomodori e tagliarli a quarti,lavare e spezzettare le foglie di basilico.In un tegame unire 3 cucchiai di olio evo e la cipolla tritata,soffriggere e aggiungere le verdure,il basilico e i pomodori,mescolare e salare.Continuare la cottura per 5/7 minuti affinchè le verdure risulteranno leggermente croccanti.Mettere sul fuoco una pentola capiente con acqua salata,buttare i sedanini e cuocere per il tempo indicato sulla confezione.Scolare e unire alle verdure in padella,far saltare il tutto sul fuoco vivace e servire con una spolverata di grana grattugiato.

13423824_294992084175221_4654670337361446477_n