Un dolce che ricorda tanto l’infanzia,me lo preparava la mia mamma la domenica, veloce e semplicissimo da preparare ma molto goloso e che piace a tutti.Basta inzuppare i biscotti nel caffè e alternare il dolce con strati di biscotti e budino.Una goduria per il palato.
Ingredienti
250 g biscotti secchi senza glutine o poco più dipende dagli strati che si vogliono fare
2 buste di budino cioccolato senza glutine San Martino o altro (ho usato 50 g in più di latte per rendere il budino più morbido)
550 g latte fresco
caffè
cacao amaro in polvere senza glutine
Procedimento
Mettere il caffè sul fuoco e mentre si scalda preparare il budino versando le due buste del preparato con il latte e metterlo sul fuoco,mescolando fino a quando raggiunge la consistenza giusta,lasciare raffreddare.Prendere una teglia e iniziare a fare un fondo con i biscotti inzuppati nel caffè,versare un pò di budino giusto per coprire lo strato,alternare in questo modo gli strati con altri biscotti e budino al cioccolato.Io ho fatto 4 strati.Realizzato il dolce,porlo in frigorifero per qualche ora e al momento di servire spolverare con cacao amaro.Si conserva in frigorifero.
Che bei ricordi, anche la mia mamma, e’ troppo buono, baci Lory, buona settimana, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma che buona 🙂 ti ho nominato per questo tag, se ti va di farlo 🙂 https://quindicirighemichela.wordpress.com/2016/06/20/ti-sfido-a-trovare-il-tuo-valore-tag/
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Michela,appena trovo un pò di tempo lo faccio :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche mia mamma la faceva, ma inzuppava i biscotti nel marsala, poi alternava il budino al cioccolato con quello alla vaniglia. Bei tempi, quelli.
Ciao, buona serata.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao cara Neda,pure a mia mamma li inzuppava nel marsala o vermut,alternati in questo modo non l’hanno mai fatto,ottima idea,buona giornata :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche la mia nonna lo faceva… mi hai fatto ricordare momenti bellissimi.
"Mi piace"Piace a 2 people
Era il loro dolce della domenica,grazie :*
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bontà e anche semplicissimo da realizzare!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Francesca,è super facile da fare e con questo caldo si mangia volentieri :*
"Mi piace""Mi piace"
I gusti dell’infanzia sempre inarrivabili!
Lo proverò sicuramente!
"Mi piace"Piace a 2 people
Quanti ricordi ci portano a pensare questi dolci delle mamme,grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"