La regina dell’autunno,la zucca,la polpa di colore giallo arancio intenso,l’invitante profumo e il gusto dolciastro la rendono un ingrediente versatile in cucina.Si può gustare cotta al forno o semplicemente al vapore,aggiunta al riso o pasta,zuppe,fritta,pane e dolci,insomma ci si può sbizzarrire in cucina.Oggi ho preparato gli gnocchi aggiungendo le patate all’impasto e conditi con un semplice intingolo di burro e salvia.
Ingredienti per 4 persone
400g zucca
200g patate
150g farina per pane o pasta senza glutine(la dose della farina dipende
dalla resa delle patate,meglio aggiungerne sempre poca per far sì che
gli gnocchi rimangano morbidi)
un pizzico di noce moscata
1 uovo
sale
alcune foglie di salvia
60 g circa di burro
Procedimento
Tagliare la zucca a fette privata della buccia e far asciugare in forno a 180° per 15 minuti.Far cuocere a vapore le patate e una volta cotte passarle nello schiacciapatate insieme alla zucca cotta,impastare aggiungendo la farina,il sale,l’uovo e la noce moscata.Amalgamare bene il tutto e formare dei rotoli,tagliare a tocchetti e ricavare degli gnocchi.Mettere sul fuoco una pentola capiente con acqua salata e quando bolle buttare gli gnocchi,quando vengono a galla prelevarli con una schiumarola e condirli con burro fuso e salvia spezzettata e grana grattugiato.
uno dei miei preferiti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche il mio,io li adoro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che buona la zucca e con gli gnocchi, deliziosi, bacioni cara, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Laura ❤
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già detto che li adoro! Buonissimi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
:*
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricetta davvero interessante, da provare presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Tiziana 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sembrano ottimi!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una ricetta semplice ma buona,grazie Laura :*
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 Poi ora che siamo in autunno la zucca mi fa subito brillare gli occhi 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idem l’adoro ed è molto versatile in cucina 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona