Timballi o sformati sono una serie di preparazioni a base di riso,che vengono cotti in stampi dalle forme diverse o in tortiere capovolte,a secondo dello stampo che viene utilizzato,possono prendere anche il nome di anelli,corone,ciambelle,tamburi,pasticci,arancini.E’ un ricetta facilissima e bastano pochi ingredienti,io li ho farciti con prosciutto cotto e provola e cotti al forno,decisamente gustosi.
Ingredienti per 4 persone
280 g riso
50 g burro
70 g all’incirca di prosciutto cotto senza glutine
30 g grana grattugiato
1 scalogno
1 uovo
70 g provola
3 cucchiai di panna da cucina o besciamella
pane grattugiato qb senza glutine
sale
Procedimento
Far cuocere il riso in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione,scolare e condire con 25 g burro,l’uovo leggermente sbattuto con il parmigiano,mescolare e tenere da parte.In un tegame far sciogliere il resto del burro con lo scalogno tritato,unire i dadini di provola e il prosciutto tagliato a dadini o a striscioline e la panna,salare e cuocere per alcuni minuti.Nel frattempo imburrare 4 stampini,cospargerli di pane grattugiato,foderare il fondo e le pareti dello stampino con poco riso,aggiungere al centro un poco di intingolo di provola, prosciutto e panna.Coprire con il resto del riso e decorare con fiocchetti di burro.Portare il forno a 200° infornare i timballetti per circa 15 minuti.Sfornare,lasciare intiepidire e servire.Sono buoni e gustosi.
Che bella ricettina, segnata, li faro’ al posto del risottino settimanale, baci e grazie, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Laura,io li ho provati anche con zucchine ripassate in pentola e certosa,ottimi,baci ❤
"Mi piace""Mi piace"
Sono una bonta’ anche cosi’, baci a te, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Delicati e sembrano anche abbastanza leggeri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì sono leggeri Silvia,si possono farcire anche con le verdure,grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hanno un aspetto delizioso e molto goloso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Questi sembrano buonissimi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì lo erano,grazie .)
"Mi piace""Mi piace"
Stavo per chiedere come ti erano usciti così perfetti, ma vedo che hai utilizzato semplicemente lo stampino! Mi è venuto il dubbio perché recentemente con un’amica ho comprato uno stampino per arancine (arancini, palle di riso, blabla) e pensavo avessi usato quello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho usato degli stampini di ceramica che mi avevano regalato alla Conad a Natale 😀 ottimi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco! Utilissimi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adorabili!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🙂
"Mi piace""Mi piace"