Ossibuchi brasati al vino nero

g.jpg

Gli ossibuchi brasati al vino nero li adoro e ogni qualvolta li preparo,ricordo quando la mia nonna li cucinava e li accompagnava a una buona polenta fumante ripiena di taleggio,quel giorno per noi era una grande festa.Una ricetta della tradizione,gustosa e saporita.

Ingredienti per 4 persone

4 ossibuchi di vitello
1 costa di sedano- 1 carota- 1 cipolla
3 patate grandi
farina di riso senza glutine
1 bicchiere di vino nero
mezzo cucchiaio di concentrato di pomodoro senza glutine
2 cucchiai di olio di oliva
1 noce di burro
sale

Procedimento

Lavare la carota,il sedano e la cipolla e tritare.Pelare le patate e tagliarle a pezzi.Praticare con le forbici dei piccoli taglietti negli ossibuchi,per far sì che non si arriccino durante la cottura e infarinarli.In un tegame unire l’olio e il burro,le verdure tritate e far cuocere per alcuni minuti.Aggiungere gli ossibuchi e il concentrato di pomodoro,far rosolare per alcuni minuti da ambe le parti,bagnare con il vino rosso e lasciare evaporare,unire le patate,salare e continuare la cottura a fiamma bassa con il coperchio fino a quando il sugo si sarà ristretto.Si può aggiungere un pochino di acqua calda alla cottura,nel caso servisse.Una volta pronto impiattare e servire gli ossibuchi con le patate e il sugo di verdure.

 

Pubblicità

8 pensieri riguardo “Ossibuchi brasati al vino nero

      1. Qui non so se si trovano facilmente, so che sono una tradizione più del nord: mio padre anche li adora, quando stava nell’esercito, a Varese se non ricordo male, li mangiava ogni sabato!

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...