Mese: settembre 2017
Gnocchi con tonno fresco e piselli
Oggi gnocchi con tonno fresco e piselli,un connubio di sapori e una ricetta facile facile da realizzare dove bastano pochi ingredienti semplici e gustosi che di solito piacciono a tutti.
Ingredienti per 4 persone
500g patate già sbucciate
150g farina mix it Schar (la dose della farina dipende
dalla resa delle patate,meglio aggiungerne sempre poca per far sì che
gli gnocchi rimangano morbidi)
1 uovo
2 fette di tonno di circa 300 g
1 cipolla piccola
1 carota
1 spicchio di aglio (facoltativo)
300 g polpa di pomodoro
250 g piselli
una manciata di prezzemolo tritato
mezzo bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di olio di oliva
sale
Procedimento
Preparare gli gnocchi, qui trovate la ricetta per realizzarli.Nel frattempo tritare cipolla,carota e spicchio di aglio e rosolare il tutto in 2 cucchiai di olio di oliva,aggiungere il prezzemolo tritato,bagnare con il vino bianco e mescolare.Dopo aver lasciato evaporare il vino,unire la polpa di pomodoro e i piselli salare e lasciare cuocere per alcuni minuti.Quando i piselli saranno giunti a metà cottura unire il tonno tagliato a cubetti e finire di cuocere.Mettere a bollore una pentola capiente con acqua salata e un goccio di olio,servirà per non far attaccare gli gnocchi in cottura,buttare gli gnocchi e appena vengono a galla,prelevarli con una schiumarola e unirli al condimento.Mescolare con cura e impiattare. Servire ben caldi con una spolverata di grana grattugiato.
Gnocchi di zucca al cucchiaio con burro e salvia
Vacanze terminate e ci si rimette subito ai fornelli cucinando i miei amati gnocchi e questa volta di zucca come li preparava la mia nonna.Semplici ma molto buoni usando le mie zucche raccolte dal mio orto e conditi con burro fuso e salvia croccante.
Ingredienti per 2 persone
400 g all’incirca di zucca da cui ho ricavato dopo averla cotta al forno 210 g di polpa
1 tuorlo
un pizzico di sale
una grattugiata di noce moscata
90 g di farina schar mix it senza glutine oppure una farina per pane e pasta
1 cucchiaio di latte
40 g burro
foglie di salvia
Procedimento
Tagliare la zucca a fette ,privarla dei semi e filamenti ( io mi sono aiutata con un cucchiaio da minestra) adagiare le fette in una teglia antiaderente,potete usare anche della carta forno, e infornare a 180° per circa 20 minuti.Per vedere se la zucca è cotta,infilate i lembi della forchetta se questi scendono in profondità vuol dire che potete toglierla dal forno perchè è pronta.
Dopo aver sfornato la zucca lasciare intiepidire,eliminare la buccia e ricavarne solo la polpa.In una terrina unire la polpa della zucca,sale,noce moscata,il tuorlo,la farina e un cucchiaio di latte.Mescolare bene l’impasto con un cucchiaio fino a renderlo omogeneo e morbido.
Versare il composto aiutandovi con il cucchiaio in abbondante acqua salata,quando gli gnocchi verranno a galla,toglierli con un mestolo forato e metterli sul piatto di portata e condirli con burro fuso,salvia croccante e una spolverata di grana grattugiato.