Categoria: Dolci al cucchiaio
Spumone alle fragole
Lo spumone alle fragole è un dessert al cucchiaio,una mousse fresca e realizzata con pochi ingredienti fra cui delle belle fragole fresche e molto gustose,una ricetta Quì semplice e super veloce,preparata con il Bimby,ho diminuito la quantità di zucchero,troppo dolce per i miei gusti.
Ingredienti
300 g fragole
100 g zucchero
2 albumi
Procedimento
Lavare, pulire le fragole eliminando gli scarti e tagliarle a metà.
Versare nel boccale lo zucchero e le fragole 10 secondi velocità turbo.Posizionare la farfalla nel boccale,aggiungere gli albumi 3 minuti velocità 4 Questo è il risultato
Si può gustare subito,guarnito con fragole intere,oppure trasferire lo spumone in un contenitore o coppe per gelato e riporre nel congelatore per 2 ore prima di servire.
Torta fredda con riso soffiato
Oggi avevo voglia di preparare un dolce veloce e senza accendere il forno e con poco tempo a disposizione per cucinarlo,così ho sbirciato nel Blog di Aglio Olio e Cioccolato,mi piace tanto il Blog di Laurina dove trovo tante ricette semplici da preparare e sglutinare Quì la ricetta originale,io ho usato gli stessi ingredienti,naturalmente senza glutine e dimezzando le dosi.
Ingredienti per 3 persone
200 g riso soffiato senza glutine
100 g cioccolato fondente senza glutine
100 ml panna per dolci fresca
100 g mascarpone
Procedimento
In una ciotola unire il riso soffiato,sciogliere a bagnomaria il cioccolato,faro intiepidire e versarlo sul riso,mescolare e versare una metà in una pirofila.Nel frattempo montare la panna e tenere da parte,lavorare il mascarpone con un cucchiaio,aggiungere la panna mescolando dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontarla.Versare una parte di crema sulla base di riso soffiato,ricoprire con altro riso e finire con la crema rimasta.Porla in frigo e toglierla alcuni minuti prima di servirla.Io ho servito la torta versando del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera si può gustare da sola o si utilizza come base per dolci che la richiedono.Una crema soffice,delicata e molto gustosa e facile da preparare.
Ingredienti
La buccia di 1 limone
100 g zucchero semolato
500 g latte intero
2 uova intere
2 tuorli
40 g maizena senza glutine
Procedimento con il Bimby
Tritare la buccia del limone con lo zucchero 20 sec.vel.8 Unire il latte,le uova,i tuorli e la maizena,cuocere 7 min.90° vel.4
Procedimento senza Bimby
Scaldare il latte in un pentolino con la buccia del limone grattugiata,In una ciotola sbattere le uova e i tuorli con lo zucchero per alcuni minuti con una frusta a mano o uno sbattitore,unire la farina e continuare a mescolare bene,ora versate il latte caldo piano piano e mescolate per amalgamare.Riporre il pentolino ancora sul fuoco con la crema e cuocere a fuoco basso,mescolando continuamente fino a quando si sarà addensata.
Torta mimosa nel bicchiere
Ho preparato un dolcetto veloce con il preparato Cameo Pan di Spagna senza glutine,acquistato alcuni giorni fa al supermercato.Ottimo come morbidezza e gusto,bastano pochi ingredienti da aggiungere alla miscela e il dolce è pronto.Oltre al pan di spagna ho preparato una crema pasticcera e ho assemblato il dolce con una spolverata di zucchero a velo.
Ingredienti
1 confezione miscela Pan di spagna Cameo senza glutine
4 uova
80 ml latte
Crema pasticcera
500 ml latte
2 uova e 2 tuorli
scorza grattugiata di 1 limone
100 g zucchero
40 g maizena senza glutine
Bagna al limoncello
50 ml limoncello consentito
50 ml acqua
100 g acqua
Procedimento
In una ciotola unire il preparato Cameo,aggiungere le uova e il latte.Con un frullino semplice o una planetaria lavorare l’impasto per 5 minuti,come consigliato sulla confezione.Accendere il forno,foderare una teglia con carta da forno bagnata e strizzata per bene,unire l’impasto e infornare a 180° per 40 minuti,la cottura dipende dal forno,vale la prova stecchino.Nel frattempo preparare la bagna versando in un pentolino,acqua,limoncello e zucchero e far sciogliere sul fuoco a fiamma dolce,tenere da parte e far raffreddare.La crema pasticcera l’ho preparata con il bimby tritare la buccia del limone con lo zucchero 20 sec.vel 8 Unire il latte,le uova e la maizena e cuocere per 7 minuti 90° vel 4 e tenere da parte.Tagliare il pan di spagna a cubetti e riempire i bicchieri,bagnare poco con lo sciroppo di limoncello e coprire con 2 cucchiai di crema pasticcera,procedere in questo modo fino a riempirli.Terminare con una spolverata abbondante di zucchero a velo senza glutine.
Panna cotta con frutti della passione
Il frutto della passione noto anche come Maracuja, ha un gusto agrodolce
ricorda il sapore della pesca e del lampone. Si può accompagnare a diversi
piatti ed è ottimo per arricchire macedonie, yogurt, bevande, gelati e creme.
Io oggi ho realizzato il mio primo dolce al cucchiaio dell’anno ,una semplice
panna cotta con i frutti della passione, decisamente buona e di una facilità
estrema.L’ho servita nelle coppe di cristallo,un dolce ricordo di mia nonna
avranno si e no 50 anni ,dal servizio ne sono rimaste solo due purtroppo.
Ho trovato questa ricetta girovagando nel web e devo dire che mi
ha soddisfatto tantissimo.
Ingredienti per 2 coppe
200 ml panna fresca
3 cucchiai di zucchero
2 fogli di gelatina Senza Glutine
2 Frutti della Passione
Procedimento
In una ciotola con acqua fredda,mettere in ammollo la
gelatina per 10 minuti fino a renderla morbida.
Prendere un pentolino e unire la panna, lo zucchero e cuocere
a fuoco dolce per alcuni minuti e prima dell’ebollizione togliere
dal fuoco e aggiungere la gelatina strizzata, che nel frattempo si sarà
ammorbidita, mescolare bene fino a farla sciogliere.
Riempire le coppe con la panna cotta e lasciarla raffreddare nel frigo
per almeno 2 ore. Tagliare a metà i Frutti della passione e con un
cucchiaino estrarre la polpa e unirla alla panna cotta fredda e solida.
Cospargere le coppe con un pò di zucchero a velo Senza Glutine e servire.
Il Blog dove ho preso la ricetta
Budino mou mou
I dolci al cucchiaio sono i più semplici e veloci da preparare, piacciono tanto ai bambini e ai grandi. Ho pensato dì preparare la Mou mou con il mio Bimby prendendo la ricetta in un gruppo di cucina, è davvero strepitosa si conserva in frigo, nei contenitori chiusi per alcuni giorni.
Ingredienti: 100g zucchero 3 uova 500g latte scremato 20g fecola consentita senza glutine 30g di farina per dolci senza glutine 3 cucchiaini di cacao dolce senza glutine Procedimento: Mettere nel boccale lo zucchero 20 secondi Vel.10 aggiungere tutto tranne il cacao 7 minuti 90 gradi A fine cottura mettere metà crema in una ciotola e nell'altra rimasta ancora nel boccale, aggiungere il cacao 10 secondi Vel. 10. Ecco ora possiamo formare il nostro budino mou mou, riempiendo un bicchiere o ciotolina,con cucchaiate di diverso colore così da formare delle piccole macchie. Si può fare benissimo anche senza Bimby,con un semplice pentolino e procedere come si usa fare per il budino. Conservare in frigo,però è molto buona anche calda.