Torta salata al formaggio e prosciutto

12512253_957693734327279_7725483047731811789_n.jpg

Girovagando nel web ho trovato questa ricetta niente male,anzi è una torta salata buonissima e rimane morbida per alcuni giorni senza aver bisogno di essere scaldata per gustarla.Sì può mangiare così da sola o accompagnata con salumi e formaggi.E’ una ricetta con glutine e io l’ho riadattata con farine senza glutine,aumentando di poco i liquidi e lasciando gli stessi ingredienti come scritto in ricetta.

Ingredienti

50 g di formaggio a cubetti(io ho usato l’emmenthal)
150 g di parmigiano grattugiato
100 g di pecorino grattugiato
2 cucchiai di olio evo
3 uova
un pò di più del mezzo bicchiere di latte
1 cucchiaino di zucchero
mezzo cucchiaino di sale
1 cubetto di lievito di birra
farina per pane senza glutine, quella che serve per formare un panetto bello morbido
pepe
150 g di prosciutto cotto tagliato a cubetti o una fetta intera e tagliata

Procedimento

Nel latte tiepido sciogliere il lievito con lo zucchero,mentre in una ciotola unire le uova,l’olio,il parmigiano grattugiato,il pecorino grattugiato,il formaggio emmenthal a cubetti,il prosciutto cotto a cubetti(io l’ho tritato) il lievito sciolto nel latte con lo zucchero e il pepe,amalgamare bene,aggiungere il sale e impastare aggiungendo farina quanta ne serve per formare un panetto molto morbido,lavorate il panetto per alcuni minuti e porlo in una ciotola coperta e farlo lievitare fino al raddoppio.

Questa è la consistenza dell’impasto

12985351_959905870772732_2066860012569562034_n (1).jpg

Una volta lievitato mettere l’impasto in uno stampo o in una teglia ricoperta da carta da forno,io ho usato uno stampo di carta da 500g per il panettone,farlo lievitare ancora fino a quando risulterà ben gonfio.Infornare,nel forno ben caldo,per 35/40 minuti a 180°,la cottura dipende da forno a forno,vale la prova stecchino.Sfornare e gustare la torta,è buona sia tiepida che fredda.

 

 

 

Una focaccia veloce in padella

IMG_4885

E' una focaccia veloce, semplice e cotta in padella.Si può preparare
in pochi minuti e non necessita di lievitazioni.Ieri sera ne ho cucinate
un bel pò per gli amici di mio figlio.A loro piace tanto questa focaccia
perchè oltre ad essere morbida è anche gustosa.Si può farcire in tanti modi
con prosciutto cotto e fontina,crudo e brie,bologna emmenthal a fette e olive
bresaola rucola e pomodorini,taleggio spek ,insomma è buona con tutte le
farciture possibili. Io le ho cotte sulla griglia della bistecchiera,creando
le striature un pò colorite e croccanti.

 

IMG_4887
Ingredienti:
100g farina per pane e pizza Molinodallagiovanna,oppure una per pane Sg*
80g farina Glutafin Sg*
3g lievito istantaneo Colombo Sg*
120g acqua tiepida
15ml olio
4g sale
Per la farcitura formaggi e salumi Sg*

Per la ricetta e il procedimento, vi metto il link del blog

http://www.uncuoredifarinasenzaglutine.com/index.php/2015/07/20/focaccia-in-padella-o-dei-marinai/

Sg*  prodotti senza glutine

Pizzafocaccia

486521_308881475875178_461203268_n
Ingredienti:
250g Farina Schar mixB pane
25g burro morbido
1 uovo piccolo
10g lievito di birra secco(bustina)
1 cucchiaino di zucchero sale poco
130ml latte tiepido 130ml acqua
Procedimento:

Sciogliere il lievito nel latte tiepido,lasciare 5 minuti di riposo

aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastare per bene con

una planetaria o un semplice frullino con le fruste a spirale.

Coprire e lasciare lievitare per 50 minuti ( metto la ciotola dentro

al forno spento).Passato il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto

con le mani bagnate(l’impasto è molle) lo stendete su una teglia con

carta forno, lasciatelo ancora lievitare per 20 minuti ( io copro la teglia

con pellicola per alimenti). Passato il tempo farcite a piacere e infornate

nel forno già caldo per 20 minuti 160° considerate che il mio forno è

ventilato, vale la prova stecchino. Con questo impasto ho realizzato i

panini arabini.La ricetta me la diede una mia amica dopo aver soggiornato

in un Hotel in Trentino,con questo impasto realizzavano la pizza, focaccia

e i panini arabini.

998205_456675441095780_1591984127_n

 12821497_938361496260503_8849026943218599250_n.jpg