



Il mio fornaio, il pane greco lo fa come una piccola ciabattina farcita con cipolle, pomodorini o olive.
Impossibile trovarla senza glutine e appena sfornata da addentare subito, ma gluten free il mio fornaio non può farla e così mi sono decisa a realizzarla a casa.
Mi sono messa d’impegno ho impastato il pane, dato la forma , farcito e infornato, il risultato è stato ottimo e buonissimo per la gioia di mio figlio e anche la mia per esserci riuscita.
Come impasto base del pane greco ho preso la ricetta dal Blog Un cuore di farina Quì
Ingredienti
Biga
200 g mix B schar senza glutine
100 g Pandea senza glutine
3 g lievito di birra fresco
240/250 ml di acqua
Impasto finale
100 g mix B schar
50 g Pandea
5 g lievito di birra fresco
8 g miele
150 ml acqua
9 g sale
Procedimento
Copio e incollo quello che Olga del Blog Un cuore di farina scrive per realizzare
Per il procedimento faccio parlare Kika di Cucinainsimpatia, perchè ho fatto proprio quello che dice lei.
Unica accortezza è che il nostro impasto è un po’ più appiccicoso, quindi infarinarsi le mani ed il piano di lavoro quando si va a lavorarlo.
Stavo per dimenticarlo: io prima della cottura le ho spennellate poco poco con una emulsione di olio e acqua.
… Lavorare gli ingredienti per la biga in una ciotola fino ad ottenere un impasto omogeneo. Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per 15-20 ore a temperatura ambiente (sarebbe meglio a 18°C).
Terminata la lievitazione incorporare alla biga gli ingredienti rimanenti ad eccezione del sale, che andra’ aggiunto solo quando il resto sara’ bene amalgamato.
Lasciare riposare per circa 50 minuti a temperatura ambiente, poi dividere l’impasto in 3 palline da 250 g l’uno. Lasciare riposare per altri 10 minuti i panetti coprendoli con pellicola per evitare che si formi la crosta.
Senza sforzare troppo la pasta, formare dei piccoli filoni e lasciarli riposare altri 10 minuti. Allungarli quindi della lunghezza consentita dalla teglia e adagiarveli. Lasciare lievitare a 28°C per 60 minuti (va bene il forno acceso per 30 secondi e poi spento).
Incidere trasversalmente i filoni con un coltellino affilato e cuocere in forno ventilato gia’ caldo a 220°C per 20-25 minuti …
Per formare il pane greco stendere l’impasto e formare un rettangolo,spennellare con acqua e olio e farcire con cipolle,olive,pomodorini,zucchine tagliate sottili,pomodoro e grana.Basta un pò di fantasia e il gioco è fatto.
Ringrazio Olga del Blog Un cuore di farina per tutte le ricette fantastiche che realizza.

E queste mini Baguette le ho realizzate con le stessa ricetta postata sopra.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...