Pane con farina di castagne

12116011_867541473342506_7175570553173861192_n

Ottobre è il mese delle castagne.Io ho avuto la possibilità di andare a raccoglierle
in un bosco vicino casa,erano poche ma abbastanza per poterle gustare sia bollite
che caldarroste.In questi giorni ho trovato la farina di castagne senza glutine,e ho
deciso di preparare un pane,croccante fuori e morbido dentro  con un profumo
intenso, quello della castagna.Io l’ho gustato con salumi e formaggi,ma anche
con burro e marmellata fatta in casa.La ricetta che ho eseguito è del
Blog Uncuoredifarina. Ho preparato la biga la sera alle 21 per poi riprendere
l’impasto la mattina successiva alle 9.Impastato e fatto lievitare fino al raddoppio.
Spolverare il piano di lavoro e dopo aver adagiato l’impasto,con la spatola
ho dato la forma e fatto lievitare ancora per 25 minuti,ho portato il forno alla
temperatura di 240° e infornato

Per la ricetta,le dosi e il procedimento  Quì

Tramezzini farciti

11212749_826322687464385_7735556706267428524_n
Con questo caldo voglia di cucinare poca e al pensiero di accendere il forno
per sfornare un buon pane è a dir poco allucinante.Mio figlio aveva voglia di
tramezzini farciti,così ho preso la mia macchina del pane e ho realizzato un
pan brioche,morbido e ideale per essere farcito.E’ una ricetta presa dal ricettario
della mia mdp dove ho apportato una piccolissima modifica,inserendo 80g di
acqua con il latte e portando lo zucchero a 50g.
Ingredienti:
380g di latte
80g acqua
16g lievito fresco
2 tuorli
80g burro morbido
50g zucchero
500g farina schar mix b  senza glutine
5g sale
Procedimento:
Inserire nel cestello il latte,l’acqua e il lievito sbriciolato.Dopo un paio di minuti
aggiungere gli altri ingredienti,nell’ordine indicato.Selezionare il programma
pagnotta e doratura chiara.Alla fine programma estrarre il pan brioche e lasciarlo
raffreddare.Tagliarlo a fette e farcirlo a piacimento.Io ho tolto la crosta del pane
lasciando solo la parte bianca più morbida,farcita e tagliata a triangolo.Ideale
per un pic.nic  o un’aperitivo.

Tarallini da passeggio

1958365_572875666142423_808232668_n

Eh già, questi sono dei tarallini piccini,proprio come dice la
ricetta originale che io ho eseguito.Tarallini profumati da passeggio.
Sono i classici tarallini croccanti e gustosi,ideali da sgranocchiare
e sono un'ideale sostituzione del pane.E'uno snack che può accompagnarci
in alcuni momenti della giornata.Ci vuole un pò  di tempo per realizzarli
ma ne vale la pena.Io li preparo per mio figlio da portare a scuola,e sono
un'ottima alternativa alla solita merendina, magari accompagnati con un succo
di frutta.
Io ho usato gli stessi ingredienti che sono riportati nella ricetta originale
naturalmente senza glutine.
Mentre per il pepe, ho sostituito quello di sichuan con quello nero.
Quì la ricetta e il procedimemto

1012290_572875782809078_1330300668_n


			

Pan bauletto farcito

IMG_4917

Questa è una ricetta che ultimamente vedo pubblicata nel web, così ho
deciso di provare a farla senza glutine.Avevo giusto una confezione di
pan bauletto Schar e formaggio a fette,prosciutto e pomodoro e mi sono
messa all'opera.E' una ricetta sfiziosa e ottima quando non si ha voglia
di cucinare per la cena.

Ingredienti:
1 confezione di pane bauletto schar
1 pomodoro a fette sottili
Prosciutto cotto Sg*
Fontina a fette Sg*
Scamorza
3 uova
100g di grana grattugiato
sale qb pepe qb
prosciutto cotto a dadini Sg*


IMG_4911
Procedimento:
Ho preso uno stampo da plumcake e l'ho foderato con carta forno
poi ho farcito le fette di pane come quando si preparano i toast.
Prosciutto con scamorza,pomodoro con fontina,oppure con quello che
più vi piace,ci si può sbizzarrire con tante idee.
Nel frattempo ho sbattuto le uova con il formaggio,sale e pepe e i
cubetti di prosciutto cotto.Ho versato il composto sul pane in modo
uniforme.In forno a 180° per 25 minuti, fino a doratura.

IMG_4913