Ottobre è il mese delle castagne.Io ho avuto la possibilità di andare a raccoglierle
in un bosco vicino casa,erano poche ma abbastanza per poterle gustare sia bollite
che caldarroste.In questi giorni ho trovato la farina di castagne senza glutine,e ho
deciso di preparare un pane,croccante fuori e morbido dentro con un profumo
intenso, quello della castagna.Io l’ho gustato con salumi e formaggi,ma anche
con burro e marmellata fatta in casa.La ricetta che ho eseguito è del
Blog Uncuoredifarina. Ho preparato la biga la sera alle 21 per poi riprendere
l’impasto la mattina successiva alle 9.Impastato e fatto lievitare fino al raddoppio.
Spolverare il piano di lavoro e dopo aver adagiato l’impasto,con la spatola
ho dato la forma e fatto lievitare ancora per 25 minuti,ho portato il forno alla
temperatura di 240° e infornato
Per la ricetta,le dosi e il procedimento Quì