Pizza farcita

z.jpg

Una pizza fatta in casa saporita e fragrante,da farcire come più ci piace.Una ricetta semplice che mi ha dato la mia cara amica Simona e che voglio condividere con voi,naturalmente con farine senza glutine.

Ingredienti per 2 pizze

125 g farina Schar mix b pane senza glutine
75 g  farina Bi aglut per pane senza glutine
mezza bustina di lievito granulare
175 ml acqua tiepida
 un cucchianio di sale
olio

Procedimento

Far sciogliere il lievito nell’acqua tiepida,aggiungere le farine e in ultimo unire un goccio di olio e il sale.Impastare il tutto aiutandovi con un frullino e ganci a spirale o una planetaria.Coprire la ciotola con l’impasto e pellicola trasparente,lasciare lievitare per circa 3 ore.Dopo la lievitazione prelevare un tot di impasto e iniziare a formare con le mani un cerchio,lasciando il bordo più alto,farcire come più vi piace.Prima di infornare la pizza,fare un’emulsione di pochissimo olio e salsa di pomodoro,servirà per spennellare il bordo e renderlo in cottura un bel colore dorato.Infornare la pizza nel forno preriscaldato a 180°/200° e cuocere per circa mezzora,per la cottura dipende da forno a forno.

 

 

 

Pizza Focaccia senza glutine

IMG_7420.JPG

Oggi pomeriggio mi sono cimentata in una vecchia ricetta che ogni tanto rispolvero Quì  donata da una mia cara amica che a sua volta le è stata passata quando soggiornava in un Hotel in Trentino.L’ho preparata in occasione dell’ arrivo di alcuni amici di mio figlio venuti a farci visita,è stata spazzolata tutta ed è piaciuta tanto anche ai glutinosi.Una pizza focaccia ottima e gustosa.

Ingredienti

250g Farina Schar mixB pane
25 g di burro morbido
10 grammi di lievito di birra secco senza glutine
1 cucchiaino di zucchero
130 g latte tiepido
130 g di acqua tiepida
1 uovo
poco sale

Procedimento

Sciogliere il lievito nel latte tiepido,lasciare 5 minuti di riposo aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastare per bene con una planetaria o un semplice frullino con le fruste a spirale.Coprire e lasciare lievitare per 50 minuti ( metto la ciotola dentro al forno spento).Passato il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto con le mani bagnate(l’impasto è molle) lo stendete su una teglia con carta forno, lasciatelo ancora lievitare per 20 minuti ( io copro la teglia con pellicola per alimenti). Passato il tempo di lievitazione farcite a piacere.Oggi l’ho farcita con ingredienti semplici,dopo aver steso l’impasto ho messo uno strato di mozzarella  tritata,uno strato di passata di pomodoro e un’altro strato di mozzarella,ho salato in superficie e infornato nel forno già caldo per 20 minuti a 160° gradi, considerate che il mio forno è ventilato, vale la prova stecchino.Servire ben calda

 

IMG_7426.JPG

 

 

Fior di pizza senza gutine

12189095_869544043142249_749452298554540960_n

Mi sono divertita un mondo a  lavorare l’impasto pizza a forma di fiore.
E’ facilissima,dopo aver steso l’impasto e aver messo come base la passata
di pomodoro,si fanno dei piccoli tagli all’estremità e con le mani si girano
formando dei piccoli petali.
Ho seguito un tutor che ho trovato nel web

12065549_869546109808709_3839164200189044008_n

La ricetta della pizza che preparo e che è la preferita di mio figlio è riportata
in questo link  🙂

https://dolceesalatosenzaglutine.wordpress.com/2015/04/28/pizza-felix-farcita/

Pizza

IMG_6727

E’ sempre un piacere fare la pizza che sia alta o bassa,farcita o semplice, resta
comunque  il piatto più amato dai grandi e dai piccini.
La pizza Felix senza glutine è a dir poco buona,anzi strabuona e piace tanto
anche ai glutinosi,questa pizza ha lievitato per ben 24 ore in frigo,ottima e leggera.

IMG_6731IMG_6733

La ricetta è della cara Olga del Blog Uncuoredifarina,quì trovate la ricetta

http://www.uncuoredifarinasenzaglutine.com/index.php/2015/09/20/pizza-felix-mix-koilia-e-24h-in-frigorifero/

Premetto che io non avendo la farina Koilia,l’ho preparata con farina Farmo Fibrepan
mix per pane e pizza,che ha gli stessi ingredienti, come Olga riporta nel suo link.
Non ha retrogusto ed è buonissima direi ottima.

Pizza Felix farcita

IMG_4953

E come al solito arrivano gli invitati dell'ultimo minuto e
per fortuna che tengo sempre nel frigo un pò di impasto della
pizza Felix per l'occorrenza,quì c'è la ricetta che seguo e che
piace tanto a mio figlio e anche ai glutinosì.

Ricetta originale della pizza Felix

Ho prelevato l'impasto dal frigo e lavorato con le mani,ho preso la
placca del forno e l'ho rivestita con carta forno e ho steso l'impasto.
Con la passata di pomodoro ho coperto la base,aggiunto la mozzarella
spezzettata in abbondanza poi ho iniziato a farcirla creando una
striscia con le zucchine precedentemente passate in pentola senza
condimento,le cipolle di tropea,il prosciutto a dadini,il tonno,la
scamorza e i wurstel. Un pò di sale e olio.Ho portato il forno a
220° per 10 minuti, ho infornato la pizza e continuato la cottura
per 15 minuti, la cottura dipende dal forno.Se si dovesse colorire
troppo il sopra,mettete un foglio di carta forno sopra gli ingredienti
fino a fine cottura.

IMG_4949

Pizza ripiena

IMG_4840 (2)

Mio figlio aveva voglia di pizza ,l’impasto era già pronto in frigo da due giorni, avevo preparato le pizze da surgelare e mi era avanzato un bel po’. Di norma lo conservo in una ciotola ermetica e mi dura anche una settimana. Questo impasto è comodissimo prelevo ,impasto e inforno per la gioia di mio figlio e company.Di solito preparo lo gnocco fritto da accompagnare ai salumi e formaggi Mentre ieri sera ho deciso di preparare la pizza farcita.
IMG_4835 Ho steso su carta forno l’impasto sottile ricavando due cerchi,per la forma mi sono aiutata con un coperchio, ho farcito un disco con mozzarella e spinaci che avevo cucinato a mezzogiorno passati in padella con una noce di burro e prosciutto e bologna tritati,poco sale, e tre fette di formaggio emmenthal.Ho appoggiato sopra il secondo disco chiudendo bene i lati della pizza.Ho bucherellato il sopra con i lembi della forchetta e nel frattempo in una ciotola ho messo mezzo bicchiere di passata di pomodoro mezzo cucchiaio di origano e un cucchiaio di olio extravergine.Ho spennellato per bene la parte sopra della pizza e ho cosparso con una manciata di grana grattugiato.
IMG_4837
Io l’ho cotta nel mio fornetto Ferrari,portandolo alla temperatura massima per 10 minuti,il tempo che si scurisca sopra e sotto ed era cotta.Nel forno classico preriscaldato a 220°, infornare e portare il forno a 180° e cuocere per 30 minuti,la cottura dipende sempre dal tipo di forno che si ha in dotazione. E’ super super buona. Quì la ricetta originale.

Pizzafocaccia

486521_308881475875178_461203268_n
Ingredienti:
250g Farina Schar mixB pane
25g burro morbido
1 uovo piccolo
10g lievito di birra secco(bustina)
1 cucchiaino di zucchero sale poco
130ml latte tiepido 130ml acqua
Procedimento:

Sciogliere il lievito nel latte tiepido,lasciare 5 minuti di riposo

aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastare per bene con

una planetaria o un semplice frullino con le fruste a spirale.

Coprire e lasciare lievitare per 50 minuti ( metto la ciotola dentro

al forno spento).Passato il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto

con le mani bagnate(l’impasto è molle) lo stendete su una teglia con

carta forno, lasciatelo ancora lievitare per 20 minuti ( io copro la teglia

con pellicola per alimenti). Passato il tempo farcite a piacere e infornate

nel forno già caldo per 20 minuti 160° considerate che il mio forno è

ventilato, vale la prova stecchino. Con questo impasto ho realizzato i

panini arabini.La ricetta me la diede una mia amica dopo aver soggiornato

in un Hotel in Trentino,con questo impasto realizzavano la pizza, focaccia

e i panini arabini.

998205_456675441095780_1591984127_n

 12821497_938361496260503_8849026943218599250_n.jpg