Ragù di carne e peperoni

13445710_1001412379955414_7009606039380480891_n.jpg

La carne macinata e peperoni sono un’ottimo abbinamento,dal sapore intenso che rende i primi piatti appetitosi.

Ingredienti per 4 persone

350 g carne macinata scelta
3 peperoni rosso giallo e arancio
1 cipolla piccola
olio evo
mezzo bicchiere di vino bianco
alcune foglie di basilico fresco
3 cucchiai di passata di pomodoro
sale qb

Procedimento

Lavare e spellare i peperoni con l’apposito attrezzo,oppure sbollentarli in acqua calda per alcuni minuti e eliminare la pellicina,tagliarli a metà e privarli dei semi interni e dei filamenti bianchi,tagliare a dadini.In una pentola unire un 2 cucchiai di olio e la cipolla tritata far rosolare e unire il macinato di carne,mescolare e cuocere per alcuni minuti,bagnare con il vino banco,lasciare evaporare e aggiungere i peperoni,la passata di pomodoro,il basilico spezzettato,salare e continuare la cottura per circa mezz’ora a fuoco moderato fino a quando i peperoni risulteranno morbidi e il sughetto si sarà ristretto.

Sugo di seppie,calamari e polipetti

IMG_7736.JPG

Un’ottimo sugo per condire un primo piatto oppure da  gustare con delle belle fette di pane tostato.Delicato,saporito e molto invitante,una ricetta molto facile e molto molto buona.

Ingredienti per 4 persone

550 g fra seppie polipetti calamari
2 spicchi di aglio
una manciata di prezzemolo tritato
50 g olio evo
mezzo bicchiere di vino bianco secco
110 g passata di pomodoro
60 g acqua calda
sale e pepe qb

Procedimento

Lavare e tagliare a pezzi le seppioline,i calamari e i polipetti.In un tegame preparare un soffritto con olio e aglio schiacciato,versare il pesce,mescolare e far cuocere per pochi minuti,sfumare con il vino bianco e continuare la cottura per 20 minuti,mescolando ogni tanto.Aggiungere la passata di pomodoro,il prezzemolo tritato,salare e pepare e continuare la cottura, aggiungendo dell’acqua calda, per 20/30 minuti a fiamma bassa e a tegame coperto,fino a quando il sugo risulterà corposo ma non asciutto.Il sugo ora è pronto per essere gustato con un bel piatto di pasta o,come ho riportato nel commento sopra,gustato con delle fette di pane tostato.

 

Mafaldine con ragù di carne e verdure

IMG_6303

Quando la mia mamma mi preparava la” pastasciutta ” lei la chiamava così
con il ragù di carne e verdure,era una festa.Mi sembra di sentirne ancora il
profumo che emanava la cottura di quella grande pentola e degli ingredienti
freschi  che conteneva,era una cottura lenta e prolungata,secondo me fin troppo.
Appena terminato di cuocere il ragù prendevo un pezzo di pane e facevo la scarpetta.
Ho tramandato questa usanza a mio figlio fin da piccolo e ora diventato grande ne
apprezza tantissimo.Gli ingredienti sono semplici,verdure tritate e carne macinata
di vitello e manzo,io la faccio macinare due volte dal mio macellaio di fiducia,perchè
alla mia family piace la grana sottile.

Ingredienti per 4 persone

2 coste di sedano
1 cipolla
2 carote
1 zucchina
una manciata di basilico fresco
2 foglie di alloro
mezzo bicchiere di vino bianco
50g olio
400g macinato vitello e manzo
400g passata di pomodoro
sale qb
240g pasta senza glutine

Procedimento

Dopo aver pulito e tagliato a dadini tutte le verdure,passarle al mixer.
In una pentola aggiungere l’olio,scaldare per alcuni secondi,unire le
verdure tritate e cuocere per 5 minuti,mescolare,aggiungere la trita
e proseguire la cottura fino a che la carne risulti leggermente dorata.
Sfumare con il vino bianco e continuare la cottura, lasciare evaporare
completamente il vino e unire la passata di pomodoro,le foglie di
alloro,salare e continuare la cottura a fiamma bassa per circa un’ora fino
a che il ragù si sia asciugato del tutto.
Lessare la pasta e condirla con il ragù di carne e verdure  con una dose
abbondante di grana grattugiato.