Fusi di pollo al vino rosso

m.jpg

Un piatto semplicissimo ma molto gustoso,lo prepara sempre la mia mamma accompagnandolo a una buona polenta,specialmente quando arriva il freddo e si gusta al meglio.Bastano semplici ingredienti per realizzarlo,un buon vino rosso della verdura e il piatto è pronto.

Ingredienti per 4 persone

8 fusi di pollo
1 cipolla
2 carote
2 gambi di sedano
2 foglie di alloro
1 rametto di rosmarino
2 bicchieri di vino rosso
mezzo bicchiere di brodo
2 cucchiai di olio di oliva
sale

Procedimento

In un tegame mettere a rosolare con gli aromi i fusi di pollo.Quando hanno preso un pò di colore aggiungere le verdure tagliate a pezzetti e far cuocere fino a quando sarà tutto ben rosolato.Salare e versare il vino rosso lasciare evaporare e quando il sugo si sarà ristretto aggiungere il brodo caldo un pò alla volta e finire di cuocere.Una volta pronto impiattare e servire ben caldo.

Orata con olive e pomodori al forno

g.jpg

Un secondo piatto di pesce leggero e gustoso e ovviamente una ricetta facile e veloce da preparare.

Ingredienti per 3 persone

1 Orata di circa 1 kg
3 cucchiai di olio di oliva
mezzo bicchiere di vino bianco secco
2 pomodori
una manciata di olive verdi senza glutine
un cucchiaio di prezzemolo tritato
sale

Procedimento

Pulire l’orata incidendo la pancia e rimuovere le interiora,tagliare le pinne laterali,lavare bene sotto acqua corrente fredda e asciugare l’orata delicatamente.Prendere una pirofila da forno e aggiungere olio,prezzemolo tritato,mescolare e adagiare il pesce e aggiungere qua e là i pomodori tagliati e salare.Infornare a 200° e dopo circa 20 minuti di cottura,bagnare il pesce con il vino bianco,unire le olive e continuare la cottura per altri 15 minuti.Ottima come sapore e molto delicata.

 

Frittura di calamari e mazzancolle con salsa Aioli

j.jpg

Ogni tanto poter gustare una buona frittura di pesce accompagnata da una salsina Aioli è davvero il top.Un secondo piatto classico di mare,gustoso e apprezzato da tutti.Quì la ricetta della salsa Aioli dove ho preso la ricetta.

Ingredienti per 2 persone

150 g mazzancolle
200 g anelli di calamaro
85 g farina di riso senza glutine
85 g farina di mais senza glutine
olio di semi di girasole per friggere

Salsa Aioli

300 g olio di semi di girasole
1 spicchio di aglio
1 uovo intero
1 tuorlo
il succo di mezzo limone
un pizzico di sale fino

Procedimento

Pulire le mazzancolle sgusciandole e lasciando intatta la coda, eliminare il filo nero intestinale.Lavare sotto acqua corrente fredda, le mazzancolle e gli anelli di calamaro,asciugare il pesce tamponando con uno strofinaccio di cotone.In una ciotola unire le due farine di riso e mais,mescolare e infarinare il pesce.Nel frattempo mettere sul fuoco una pentola con l’olio e appena caldo friggere il pesce per un paio di minuti.Scolare e adagiare il pesce fritto su carta assorbente da cucina,salare.Preparare la salsa Aioli,io ho usato il Bimby ma si può fare benissimo anche senza tritando lo spicchio di aglio e aggiungerlo alla maionese e mescolare bene.Con Il Bimby vi riporto la ricetta originale :Appoggia una brocca sul coperchio chiuso del Bimby, azzera la tara della bilancia, pesa 300 g di olio di semi girasole o arachidi e tieni da parte.Sbuccia 2 spicchi d’aglio ed elimina il germe interno (il filamento centrale).Metti l’aglio nel boccale con una presa di sale e 50 gr di olio. 3 Sec. Vel. 7. Raccogli sul fondo con la spatola.Posiziona la farfalla, poi aggiungi un uovo, un tuorlo, il succo di 1/2 limone.Posiziona sul coperchio il misurino mettendolo al contrario (con il fondo girato verso l’alto) e, con le lame in movimento, versa l’olio. 3 Min. Antiorario Vel. 4.Servire il fritto su un piatto da portata accompagnato dalla salsa Aioli e da una fetta di limone,servire ben caldo.

 

 

 

 

Spaghetti di zucchine con pomodoro e basilico fresco

IMG_8090.JPG

Gli spaghetti di zucchine sono un primo piatto fresco e velocissimo da fare con gli ortaggi del momento che sono le zucchine.Sono leggeri ,gustosi e versatili,una ricetta sana con un pieno di vitamine e sali minerali.Io li ho cotti nel sugo di pomodoro fresco,sono veramente squisiti.

Ingredienti per 4 persone

3 zucchine grandi
6 pomodori perini maturi
alcune foglie di basilico fresco
mezza cipolla
1 cucchiaio di olio evo
sale qb

Procedimento

Lavare le zucchine,tagliare le estremità e preparare gli spaghetti con l’apposito attrezzo.Spellare i pomodori,tagliarli e privarli di semi interni.In una pentola unire olio e cipolla tritata,soffriggere,aggiungere i pomodori e il basilico,salare e cuocere a fiamma bassa per circa 7 minuti,mescolando ogni tanto.Unire gli spaghetti di zucchine,cuocere per pochi minuti,devono risultare croccanti,mescolare e impiattare con una spolverata di grana e alcune foglie fresche di basilico.

Il mio attrezzo per preparare gli spaghetti di zucchine

13220899_983504358412883_3250208845118838423_n.jpg

 

 

Nutella bianca

IMG_7782.JPG

Come è buona la nutella e preparata in casa lo è ancora di più,genuina e golosissima.Realizzare questa bontà è semplice e facile,io ho usato il bimby  Quì la ricetta originale, ma si può benissimo fare la nutella anche senza.Ottima spalmata sul pane o farcire una base di frolla.

Ingredienti

100 g nocciole pelate
20 g zucchero
150 g cioccolato bianco senza glutine
15 g burro
15 g olio di semi di girasole
50 g latte

Procedimento con il Bimby

Inserire nel boccale le nocciole e tritare 20 Sec. Vel.10
Raccogliere sul fondo con una spatola e aggiungere 20 g di zucchero tritare 20 Sec. Vel.10
Aggiungere 150 g di cioccolato e tritare 20 Sec. Vel. 10 poi cuocere 2 Min. a 50° Vel.4
Aggiungere poi 15 g di burro, 15 g l’olio e 50 g di latte cuocere 5 Min. 50° Vel. 4
Mettere la nutella in un barattolo e lasciare raffreddare,chiudere con un coperchio e conservare in frigorifero.

Procedimento senza Bimby

Tritare le nocciole molto finemente,deve risultare una una bella crema pastosa,spezzettare il cioccolato.In un tegamino aggiungere il latte e il burro,far sciogliere a fuoco dolce,unire l’olio,il cioccolato,mescolare,unire la crema di nocciole tritate e continuare a mescolare a fuoco basso fino a quando la nutella si addensa,spegnere e mettere la nutella in un vaso di vetro,far raffreddare e conservarla in frigorifero.

Spumone alle fragole

11150950_791093430987311_2167060716768242873_n.jpg

Lo spumone alle fragole è un dessert al cucchiaio,una mousse fresca e realizzata con pochi ingredienti fra cui delle belle fragole fresche e molto gustose,una ricetta Quì semplice e super veloce,preparata con il Bimby,ho diminuito la quantità di zucchero,troppo dolce per i miei gusti.

Ingredienti

300 g fragole
100 g zucchero
2 albumi

Procedimento

Lavare, pulire le fragole eliminando gli scarti e tagliarle a metà.

11072190_791093377653983_7588834965407343414_n

Versare nel boccale lo zucchero e le fragole 10 secondi velocità turbo.Posizionare la farfalla nel boccale,aggiungere gli albumi 3 minuti velocità 4  Questo è il risultato

IMG_5085.JPG

Si può gustare subito,guarnito con fragole intere,oppure trasferire lo spumone in un contenitore o coppe per gelato e riporre nel congelatore per 2 ore prima di servire.

 

 

Crema pasticcera senza glutine

12931286_953937301369589_2074234263499045847_n
La crema pasticcera si può gustare da sola o si utilizza come base per dolci che la richiedono.Una crema soffice,delicata e molto gustosa e facile da preparare.

Ingredienti

La buccia di 1 limone
100 g zucchero semolato
500 g latte intero
2 uova intere
2 tuorli
40 g maizena senza glutine

Procedimento con il Bimby

Tritare la buccia del limone con lo zucchero 20 sec.vel.8    Unire il latte,le uova,i tuorli e la maizena,cuocere 7 min.90° vel.4

Procedimento senza Bimby

Scaldare il latte in un pentolino con la buccia del limone grattugiata,In una ciotola sbattere le uova e i tuorli con lo zucchero per alcuni minuti con una frusta a mano o uno sbattitore,unire la farina e continuare a mescolare bene,ora versate il latte caldo piano piano e mescolate per amalgamare.Riporre il pentolino ancora sul fuoco con la crema e cuocere a fuoco basso,mescolando continuamente fino a quando si sarà addensata.

 

Torta semplice per il the

12809606_933477026748950_7729806026697750603_n

Un dolcetto semplice semplice per la domenica e veramente buono,lo preparo spesso sia per la colazione che per la merenda e oggi l’ho realizzato con lo stampo che mi sono regalata a forma di fiore,sinceramente ho la casa piena di tutte queste forme particolari,mi piacciono un sacco e a volte mi scordo di averle,in silicone e ottimo per sfornare torte.La ricetta l’ho presa dal Blog Un cuore di farina senza glutine  Quì  della mitica Felix che ringrazio per le sue favolose ricette.E’ stata realizzata con il bimby ma volendo si può benissimo farla senza e con un semplice frullino o planetaria.

Ingredienti

180 g zucchero
100 g burro morbido
3 uova
100 g latte
30 g farina dolci senza glutine
150 g fecola di patate senza glutine
1 bustina lievito per dolci senza glutine
1 bustina vanillina senza glutine
un pizzico di sale

Procedimento

Inserire nel boccale lo  zucchero e portare a velocità turbo per 30 secondi.Unire il burro,le uova,il latte,vanillina e sale 30 secondi vel.6.Aggiungere farina e fecola 15 secondi vel.4 e 15 secondi vel.7.Unire la bustina di lievito 6 secondi vel.4.Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato.Per lo stampo in silicone non ho avuto bisogno di imburrarlo,ho preso la griglia del forno che servirà per la cottura,ho appoggiato lo stampo in silicone e versato l’impasto,poi ho infornato per la cottura.Lo stesso accorgimento si dovrà avere quando si sfornerà il dolce,farlo sempre con la griglia così si eviterà di rompere il dolce ancora caldo.Cuocere a forno preriscaldato a 180° per 40 minuti,vale sempre la prova stecchino.Una volta raffreddato spolverare con una bella dose di zucchero a velo.

 

Torta al mascarpone

IMG_7527

Decisamente buona e morbidissima,perfetta per la colazione o la merenda.La torta al mascarpone è un’ottimo dolce da gustare così semplicemente oppure tagliato a metà e farcito a piacere con crema pasticcera,nutella, marmellata e tanto altro secondo i vostri gusti e fantasia.Ho seguito la ricetta di Felix che ringrazio tanto.Ho usato la farina per dolci Bi-aglut ingredienti e procedimento lo stesso come descritto in ricetta.Un dolce preparato con il Bimby ma si può benissimo prepararlo con la planetaria o un semplice frullino.

Ingredienti

450 g farina Bi-aglut per dolci senza glutine
3 uova
200 g zucchero
70 g burro
200 g mascarpone
200 g latte
scorza di 1 limone
1 bustina di lievito senza glutine
1 pizzico di sale
Zucchero a velo senza glutine

Procedimento

Inserire nel boccale uova,burro,zucchero,mascarpone,latte e scorza del limone 20 sec. Vel.7 Unire le farine il lievito e un pizzico di sale 25 Sec. Vel.7 In una teglia (24cm) imburrata e infarinata,versare l’impasto e cuocere nel forno caldo a 180° per 40/45 minuti,il tempo varia da forno a forno,vale la prova stecchino.Aspettare  che si raffreddi e spolverare con zucchero a velo senza glutine.

 

Mezze maniche del Marinaio

12733409_925187017577951_1954212496819455652_n

Un semplice e squisito primo piatto a base di cozze, vongole,acciughe e pomodori e dal sapore deciso, ideale per un pranzo da condividere con gli amici.Io li cucino in questo modo e vi assicuro che sono veramente buoni.Ho usato la pasta senza glutine Massimo Zero,ottima sia per la tenuta in cottura che per il sapore.

Ingredienti per 4 persone

320 g Mezze maniche pasta senza glutine
600 g cozze
400 g vongole
4 filetti di acciuga
200 g passata di pomodoro
30 g burro
3 cucchiai di olio
una manciata di prezzemolo tritato
1 spicchio di aglio tritato
mezzo bicchiere di vino bianco
sale qb

Procedimento

Lavare e raschiare le cozze e tenerle a bagno in acqua fredda salata con le vongole per qualche ora.In un tegame capiente senza condimento e acqua mettere le cozze e le vongole,cuocendo si apriranno,spruzzare con il vino bianco,incoperchiare e lasciare che si aprano tutte.Togliere i frutti dai gusci e lasciarne alcuni per guarnire il piatto, raccoglierli in una terrina,filtrare il liquido di cottura e tenerlo da parte.Mettere sul fuoco una pentola con il burro e olio evo,unire i filetti di acciughe a pezzettini,lasciare che si sciolgano nel condimento e unire la passata di pomodoro,salare.Bagnare con il liquido dei molluschi e cuocere a fuoco lento per circa mezz’ora.Cinque minuti prima di togliere dal fuoco,unire i molluschi e il trito di prezzemolo e aglio tritato.Lessare le mezze maniche in acqua bollente salata e cuocere per 9/10 minuti,scolare la pasta e aggiungerla al condimento,amalgamare bene,impiattare  e guarnire il piatto con alcune cozze e vongole e una spolverata di prezzemolo fresco.