Categoria: Contorni
Tortino spinaci prosciutto cotto e scamorza
Quanto mi piaceva quando lo cucinava mia mamma,era sempre una festa in casa.
Il tortino di spinaci è un secondo sfizioso e gustoso,si può consumare caldo o
tiepido ed è un’ottimo modo per consumare del salume e formaggio che abbiamo
riposto in frigo.In alternativa alle spinaci si possono usare le bietole o erbette.
E’ una ricetta veloce e semplice da preparare e bastano pochi ingredienti.
Io avevo una busta di spinaci surgelati,ma vanno benissimo anche quelli freschi
il peso della busta era di 900 g,li ho cotti a vapore per 10 minuti e una volta pronti
li ho fatti raffreddare,strizzati e riposti in una ciotola.Ho aggiunto 2 uova,4 cucchiai
di grana grattugiato,un pizzico di sale e amalgamato.In una pirofila da forno ho
messo sul fondo dei ciuffetti di burro,ho aggiunto metà degli spinaci,e ancora uno
strato di prosciutto cotto senza glutine e uno strato di scamorza.Finire con gli spinaci
rimasti.In una ciotola sbattere 1 uovo con 1 cucchiaio di grana grattugiato e
versare il tutto sopra il tortino.
Spolverare con il pane grattugiato senza glutine e infornare a 180° per mezz’ora
il tempo di cottura dipende dal forno,al limite tenete controllato la cottura.
Impiattare e servire,a noi piace gustarlo caldo.
Cipolle di Tropea in agrodolce
Le cipolle di Tropea in agrodolce sono un contorno ideale per abbinare
a piatti di carne, pesce,salumi e formaggi.Oppure gustate da sole con delle belle
fette di pane casereccio tostato.Io le ho preparate semplicemente come le cucinava
la mia mamma.
In una pentola far rosolare 40g burro,aggiungere 3 cipolle di tropea tagliate a fette
e cuocere per 5 minuti mescolando,Aggiungere un bicchiere di acqua tiepida,un
cucchiaio di zucchero,2 cucchiai di aceto rosso o di mele,salare e continuare la
cottura delle cipolle fino a quando risulteranno morbide e caramellate.
Pasticciata di carote e formaggio
Quando ho visto questa ricetta ho voluto provare a farla subito,le carote
cotte al vapore erano già pronte,mi mancavano pochi ingredienti le sottilette
senza glutine,il grana e il pan grattato senza glutine,olio e sale.
E’ una ricetta veloce da preparare e molto molto buona,i miei di casa
l’hanno divorata subito tutta.
Vi riporto alla ricetta originale del Blog di NEMAMAN
Zucchine al tegamino
Un secondo piatto semplice e ideale per assaporare le verdure
di stagione, zucchine, pomodori,cipolla e olive nere.E’ una ricetta
super veloce e molto buona,ho preso la ricetta da un mio libro di cucina
un pò vecchiotto che ho rispolverato in soffitta.
Ingredienti per 6 persone:
800g di zucchine
4 pomodori
1 cipolla
20g olive nere senza glutine
6 uova
2 cucchiai di olio di oliva
sale e pepe
Procedimento:
Spuntate le zucchine,lavate e tagliate a tocchetti.Versarle in un tegame
nel quale avrete soffritto la cipolla tritata.Cuocere per 15 minuti a recipiente
coperto,quindi unire i pomodori spellati e tritati grossolanamente,le olive nere
spezzettate.Salare e pepare e continuare la cottura per altri 20 minuti,mescolando.
A cottura ultimata,dividere il composto in 6 ciotoline, io ho usato una semplice teglia
piccola,unire le verdure cotte e sopra adagiarvi un uovo al tegamino, con un
goccio di olio in un pentolino antiaderente oppure in forno caldo per 5 minuti,fino a
quando gli albumi si saranno rappresi.Salare e pepare.
Si può accompagnare questo piatto con la preparazione di crostini dorati nel burro.
Zucchine e cipolle ripiene di riso e tonno
Le zucchine e cipolle sono un contorno ideale saporite e versatile in
cucina.Si possono cucinare in tanti modi.In questi giorni ho visto una
ricetta della cara Simona che mi ha colpito subito” Zucchine ripiene di
riso e tonno” mi sono annotata tutti gli ingredienti e mi sono messa
all’opera con un grande risultato,sono piaciute tantissimo a tutti.Ho
farcito anche tre cipolle bianche dolci che avevo in casa ,saporite e molto
gustose.Nel ripieno di riso e tonno, ho usato i capperi e olive Senza glutine.
Ringrazio Simona per la ricetta e per il suo Blog che pubblica ricette fantastiche.
Quì trovate ingredienti e procedimento della ricetta.
https://grembiuledacucina.wordpress.com/2015/07/07/zucchine-ripiene-di-riso-e-tonno/
Fiori di sambuco fritti
La mattina è mia consuetudine farmi una bella passeggiata nel parco vicino al fiume Brembo,tra i piccoli boschi e la natura. Ci andavo spesso con mio nonno in bicicletta e mi faceva sedere sul portapacchi anteriore dove aveva legato un piccolo cuscino per rendere la passeggiata più morbida,a quei tempi non era ben asfaltata la strada,anzi era piena di buche.Prima si passava a controllare che nei campi appena seminati,andasse tutto bene,poi si iniziava la raccolta delle erbe che nonna avrebbe cucinato. In un breve lasso di tempo mi sono passati tanti ricordi per la testa quando ho visto il sambuco in fiore al punto giusto per essere fritto,quante volte da piccola l'ho mangiato con i fiori di robinia. Da bravi contadini,ringrazio i miei nonni per avermi insegnato tanto e soprattutto il rispetto per la natura.![]()
![]()
![]()
Così stamattina ho raccolto i fiori di sambuco per cucinarli fritti.Dopo averli puliti,li ho adagiati su un canovaccio. Nel frattempo ho preparato una pastella con 100g farina Ds senza glutine,1 uovo e acqua fredda quanto basta per rendere la pastella fluida,poco sale,dosi per 5 fiori. Lavorare con la frusta tutti gli ingredienti facendo in modo che non si formino grumi.Intingete i fiori di sambuco tenendoli per il picciolo nella pastella e poi immergeteli nell'olio bollente che avrete messo sul fuoco. Basta poco per la cottura,quando iniziano a prendere colore sono pronti da servire ben caldi.
![]()
Agretti con uova e parmigiano
Eccomi di nuovo con gli agretti e dopo aver preparato gli gnocchi
https://dolceesalatosenzaglutine.wordpress.com/
Ho cucinato un secondo veloce e gustoso,gli agretti con le uova e il parmigiano grattugiato. Ingredienti: 1 mazzo di agretti o barba di frate 2 uova una noce di burro una presa di sale Procedimento: Dopo aver pulito gli agretti dalle radici e averli lavati per bene li ho fatti cuocere a vapore per 10 minuti.Nel frattempo ho messo in una pentola una noce di burro che ho fatto fondere e ho cotto le uova. Ho rimpiattato con una spolverata di parmigiano grattugiato,gli agretti belli caldi messi sopra e le uova che erano pronte.Anche questa ricetta fa parte dei ricordi della mia nonna quando li cucinava e io ne ero golosa.
Zucchine farcite al forno
Oggi ho preparato le zucchine farcite al forno, è una ricetta che mi preparava sempre la mia nonna, la chiamava ricetta svuota frigo,dalla serie non si butta nulla. I salumi che avanzavano servivano per farcire le zucchine.E’ una ricetta gustosa che preparo sempre ,specialmente nel periodo estivo quando le mie zucchine sono pronte da raccogliere nel mio orticello.E’ una preparazione che richiede poco tempo e che soddisfa ogni compagno di tavola.Ho fatte bollire le zucchine in acqua salata per 10 minuti Una volta che si sono raffreddate,le ho scavate aiutandomi con un cucchiaino e ho tagliato le punte che ho frullato.In frigo avevo mezzo etto di prosciutto cotto e mezzo etto di bologna, ho aggiunto una manciata di prezzemolo.Ho tritato il tutto aggiungendo la zucchina frullata, 100 grammi di formaggio grana grattugiato 1 uovo e poco sale e il pane grattugiato,quanto basta per legare il ripieno. Farcito una parte di zucchine, le ho messo in una pirofila e le ho cosparse con pane grattugiato e formaggio grana,poi un pochino di olio sopra e in forno a 200°gradi fino a doratura.E'un piatto unico e molto buono.