Patate al pomodoro

o.jpg

Un delizioso e semplice contorno di patate cotte in padella con pomodoro,basilico e prezzemolo fresco.Una ricetta che si prepara in poco tempo e che piace a tutta la famiglia.

Ingredienti per 4 persone

800 g patate
200 g polpa di pomodoro o passata
4 cucchiai di olio di oliva
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
1 mazzetto di basilico
sale

Procedimento

Pelare le patate,lavarle,asciugarle e tagliarle a cubetti.Lavare prezzemolo e basilico,asciugarli e sminuzzarli.In un tegame unire 2 cucchiai di olio,scaldare e unire la polpa di pomodoro,il basilico e il prezzemolo,salare e cuocere per 10 minuti circa a fiamma bassa.In una padella antiaderente scaldare il rimanente olio con lo spicchio di aglio,aggiungere le patate e rosolare brevemente,quindi salare e continuare la cottura per 10 minuti a fuoco moderato,scuotendo di tanto in tanto la padella.Adagiare la polpa di pomodoro sul piatto da portata e mettere al centro le patate ben calde.Servire subito.

 

Trota salmonata al pomodoro con purè di porro e patate

p.jpg

La trota salmonata al pomodoro è un ottimo secondo di pesce dal gusto delicato e molto facile da fare,accompagnata da un buon contorno di purè preparato con porro e patate .Un connubio di sapori.

Ingredienti per 4 persone

4 filetti di trota salmonata
farina di riso senza glutine per infarinare i filetti
1 spicchio di aglio
6 foglie di basilico fresco
polpa di pomodoro
olio
sale

Purè per 4 persone

800 g di patate
1 porro
70 g burro morbido
250 g latte
sale
noce moscata

Procedimento

Infarinare i filetti di trote e friggerli in poco olio,una volta pronti tenerli da parte.In un tegame unire 4 cucchiai di olio di oliva,lo spicchio di aglio,far rosolare,aggiungere la polpa di pomodoro e il basilico spezzettato.Cuocere per 10 minuti a fiamma bassa poi unire i filetti di trota fritti,continuare la cottura per altri 5 minuti a fiamma bassa irrorare ogni tanto i filetti con il sughetto di pomodoro,salare. Preparare il purè di porro e patate: Tagliare il porro a pezzi grossi e sbollentarlo in acqua salata per circa 15 minuti,una volta pronto scolare e frullare,tenere da parte.Pelare le patate e tagliarle in quarti,farle cuocere a vapore o in acqua.Nel frattempo riscaldare il latte e insaporirlo con il sale e noce moscata.Scolare le patate cotte e passarle nello schiacciapatate.Aggiungere alle patate,il porro frullato,il burro morbido,il latte tiepido e mescolare il tutto.Aggiungere una presa di sale e noce moscata a piacere. Impiattare il filetto di trota al pomodoro e basilico con il purè di porro e patate e servire ben caldo.

 

Carciofi al vapore con cipolle

o.jpg

I carciofi surgelati sono un’ottima alternativa a quelli freschi.Li ho cucinati con le cipolle,un contorno semplice ma gustoso.

Ingredienti per 4 persone

una confezione di carciofi surgelati
1 cipolla dorata
una manciata di prezzemolo tritato
1 spicchio di aglio
3 cucchiai di olio di oliva
sale e pepe

Procedimento

Mettere sul fuoco una vaporiera e cuocere i carciofi per il tempo indicato sulla confezione.Nel frattempo sbucciare e affettare la cipolla dorata,schiacciare leggermente l’aglio.In una pentola unire l’olio di oliva,l’aglio, la cipolla e il prezzemolo,salare e cuocere per circa 5 minuti,Aggiungere i carciofi cotti a vapore e continuare la cottura a fuoco lento e a recipiente coperto per altri 15 minuti.A cottura ultimata impiattare e servire ben caldi.

Insalata mista con Mandorle e Mela verde

e.jpg

Un’insalata delicata e fresca,dal sapore dolce e  leggermente acidulo che conferisce alla mela.Un contorno sano,una ricetta facile e  velocissima da preparare, ideale anche per un apricena.

Ingredienti per 4 persone

100 g insalata mista
2 mele Granny Smith
una manciata di lamelle di mandorla
2 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaino di aceto di mele
sale

Procedimento

Mondare l’insalata,tagliare a dadini le mele.In una ciotola unire tutti gli ingredienti,mescolare e condire con olio,aceto di mele e sale.Impiattare e servire.

 

 

Asparagi gratinati al forno

o.jpg

Ricchi di proprietà nutrienti e protagonisti della buona tavola primaverile sono gli asparagi,ortaggi  gustosi e versatili in cucina.Oggi li ho cucinati gratinati al forno,una ricetta veloce e molto gustosa.

Ingredienti per 2 persone

500 g di asparagi
1 confezione di panna da cucina
60 g burro
70 g pane grattugiato senza glutine
sale

Procedimento

Lavare gli asparagi e privarli della parte più dura e cuocerli a vapore per circa 10 minuti.In un tegame far fondere il burro e rosolare il pane grattugiato  per pochi minuti fino a quando risulterà ben dorato.Ungere il fondo di una pirofila con il burro,versare metà della panna di cucina e una cucchiaiata di pane grattugiato,adagiare gli asparagi cotti e sgocciolati,cospargerli con la panna e il pane grattugiato rimasti e regolare di sale.In forno caldo a 190° per 10 minuti.Servire gli asparagi gratinati ben caldi magari accompagnati da un buon uovo al tegamino.

g.jpg

 

Coste delicate

p.jpg

La bieta da coste è ricca di vitamina A e C e di sali minerali,rinfrescante e diuretica, e molto digeribile.Versatile in cucina,cotta a vapore,ideale per minestroni, zuppe,frittate e torte salate.Oggi l’ho cucinata in modo molto semplice in padella,una ricetta gustosa e saporita.

Ingredienti per 4 persone

1 kg di coste
100 g margarina senza glutine
mezza cipolla
2 cucchiai di panna da cucina
2 cucchiai di pane grattugiato senza glutine
mezzo bicchiere di acqua
2 cucchiai di grana grattugiato
sale

Procedimento

Lavare e pulire le coste,lessarle nell’acqua salata per circa 10 minuti.Nel frattempo  in un tegame far sciogliere la margarina,unire il pane grattugiato e le coste cotte,far insaporire per circa 5 minuti,togliere dal fuoco e tenere da parte.Preparare la salsa:in un pentolino l’acqua,la cipolla tritata,la panna e salare.Far cuocere per alcuni minuti,aggiungere il grana e con una frusta amalgamare bene fino a quando la salsa risulterà più densa,in alterativa al formaggio si può unire 1 cucchiaio di farina di riso senza glutine.Impiattare e distribuire la salsa sulle coste e servire.

 

 

Carciofi in padella

g.jpg

Una ricetta semplice che ci permette di realizzarla in poco tempo usando i carciofi surgelati in alternativa a quelli freschi.Gustosi e deliziosi i carciofi si prestano bene a tantissime ricette.

Ingredienti per 3 persone

300 g carciofi mezzi surgelati Orogel
mezzo bicchiere di vino bianco secco
1 cipolla piccola
un ciuffo di prezzemolo tritato
50 g burro
sale e pepe

Procedimento

Affettare sottilmente la cipolla e metterla a rosolare in una pentola con il burro,unire i carciofi surgelati e lasciarli insaporire alcuni minuti.Regolare di sale e pepe,bagnare con il vino bianco secco,lasciare cuocere,girando ogni tanto i carciofi,fino a quando il sughetto si sarà ristretto 7/8 minuti circa a cottura lenta.Prima di togliere dal fuoco unire il prezzemolo tritato.Impiattare e servire ben caldi,sono un ottimo contorno.

 

Patate saporite a modo mio

lorena.jpg

Un classico contorno apprezzato da tutti i commensali,le patate novelle cucinate alla maniera della mia cara nonna.Bastano pochi ingredienti e una cottura lenta per favorire la consistenza giusta per ottenere delle buone patate,croccanti fuori e morbide dentro.

Ingredienti per 3 persone

1 confezione di patate novelle con la buccia circa 400 g
1 rametto di rosmarino
insaporitore senza glutine

img_9304

io uso questo,ma vanno bene anche altri aromi
olio di oliva
mezzo bicchiere di vino bianco secco

Procedimento

Lavare molto bene le patate novelle fresche con la buccia e asciugarle in uno strofinaccio da cucina.In un tegame unire un filo di olio di oliva e il rametto di rosmarino,lavato e asciugato,cuocere per alcuni minuti.Aggiungere le patate,unire il mezzo bicchiere di vino bianco secco,mescolare e unire gli aromi.Cuocere a fuoco basso e con il coperchio fino a quando il vino si sarà ristretto,mescolare ogni tanto.Una volta pronte impiattare e servire ben calde.

Insalata di surimi con finocchi,sedano e salsa Vinaigrette

IMG_8890.JPG

Adoro le insalate,per me non esiste stagione per gustarle al meglio,ideali come antipasto o contorno,un piatto sano e nutriente.Sfiziose e perfette per ogni occasione,bastano pochi ingredienti per rendere un piatto semplice e ricco di sapore e condito con una  semplice salsa Vinaigrette a base di olio, aceto e limone,nella sua semplicità direi un tripudio di bontà.

Ingredienti per 4 persone

250 g surimi Pescanova senza glutine
3 finocchi
3 gambi di sedano

Vinaigrette

50 g olio di oliva
20 g aceto bianco o rosso
 il succo di 1 limone
sale quanto basta
pepe quanto basta

Procedimento

Lavare il sedano e tagliarlo a dadini,lavare i finocchi e tagliarli a fettine,prendere i surimi e tagliarli a cubetti,mettere tutti gli ingredienti in una insalatiera.Preparare la Vinaigrette versando l’aceto,il sale e il pepe in una ciotola,mescolare fino a quando il sale si è sciolto,aggiungere l’olio e sbattere bene con una frusta fino a quando gli ingredienti si saranno amalgamati completamente.Condire con la salsa l’insalata di surimi,finocchi e sedano,amalgamare e servire.

 

 

 

Insalata ricca invernale

IMG_8872.JPG

Le insalate sono ottime gustate anche in inverno,ideali come contorno a un bel piatto di carne o pesce oppure come antipasto,saporita e colorata salutare e preziosa per l’organismo.

Ingredienti per 4 persone

400 g radicchio rosso
150 g formaggio Branzi
1 cucchiaio di senape senza glutine
150 g gherigli di noci
3 cucchiai di olio di oliva
sale quanto basta

Procedimento

Pulire e lavare il radicchio,asciugarlo e tagliarlo a strisce,sgusciare le noci,spezzettare i gherigli e metterli in un’insalatiera insieme al radicchio.Tagliare a dadini il formaggio Branzi e unirlo al radicchio e alle noci.In una ciotola sbattere la senape con l’olio e il sale,versare la salsa ottenuta sopra l’insalata.Mescolare bene e servire in tavola.