Spaghetti integrali con asparagi selvatici e crudo

k.jpg

Asparagi selvatici ossia i germogli di luppolo selvatico,sono simili agli asparagi ma molto più piccini.Cresce spontaneamente lungo le siepi e ai margini della pianura e dei boschi.Ottimi per le preparazioni di risotti, frittate e minestre,sono delicati di sapore con un leggero gusto amarognolo, e dalle mille proprietà rinfrescanti e diuretiche.La primavera è ideale per la raccolta permette di spuntare le cime fresche di questa asparagina e cucinarle.Li ho raccolti durante la mia passeggiata mattutina e li ho cucinati con  del prosciutto crudo,ottimi da condire un bel piatto di spaghetti integrali senza glutine.

Ingredienti per 4 persone

320 g spaghetti integrali senza glutine
220 g asparagi selvatici
100 g prosciutto crudo dolce
2 noci di burro
sale

Procedimento

Pulire lavare e cuocere a vapore gli asparagi per 10 minuti,tenere da parte.Tagliare a listarelle il prosciutto crudo e gli asparagi cotti a pezzi.In una pentola far fondere il burro,unire il crudo e farlo rosolare per alcuni minuti,aggiungere gli asparagi,salare e continuare la cottura per circa 6/7 minuti a fiamma bassa.Nel frattempo mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione.Una volta pronti e scolati dall’acqua di cottura,unirli al condimento di asparagi e crudo,far mantecare sul fuoco basso per circa 1 minuto,impiattare e servire.

q.jpg