
Ieri mattina in compagnia di una mia carissima amica Nadia,ho fatto
una bella passeggiata in mezzo alla natura,così ho potuto raccogliere
della malva per poter cucinare e una parte per essicare.La malva è una
pianta molto utile per le sue proprietà curative e oltre a essere una buona
alleata in cucina,si possono preparare dei decotti o infusi utili per
l'infiammazione.La malva è ideale anche per fare impacchi.
Così oggi ho preparato gli gnocchi di patate e foglie di malva che oltre
ad essere buoni e dal sapore delicato questi gnocchi fanno bene al nostro
organismo.
Ingredienti gnocchi per 4 persone:
250g di patate lesse
50g foglie di malva
1 uovo piccolo
100g farina Ds senza glutine
poco sale
100g burro
100g speck
Procedimento:
Dopo aver fatto bollire le patate,le ho passate nello
schiacciapatate e nel frattempo ho lessato per alcuni
minuti le foglie di malva,che avevo pulito e lavato.
Dopo aver raffreddato il tutto,ho messo la purea di patate
in una ciotola con le foglie di malva tritate,l'uovo e il
sale.Ho impastato e formato gli gnocchi.
Ho portato a bollore una pentola con acqua salata e quando
ha raggiunto il bollore ho calato gli gnocchi.In un tegame
ho fatto sciogliere il burro e fatto dorare con i cubetti di
speck.Appena gli gnocchi sono saliti a galla,li ho scolati e
serviti con lo speck e grana grattugiato.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato da Lory
Benvenuti nel mio blog. Fin da piccola ho coltivato la passione per la cucina.Adoravo pasticciare con mamma e nonna,sono loro che mi hanno trasmesso questa passione.Sono la mamma di un ragazzo celiaco, ho deciso di aprire questo blog per raggruppare tutte le mie ricette senza glutine.Mi piace condividere tutto quello che realizzo in cucina.
Cucinare gluten free,per me, è stata un’impresa difficile.Pensavo di non poter realizzare nulla,con le farine ero una frana,il pane non veniva bene,la pizza era immangiabile,non sapevo fare nulla per mio figlio,mi si stringeva il cuore,poi un giorno ho scoperto un blog fantastico,e grazie ai loro consigli ho imparato a cucinare senza glutine per la felicità di mio figlio.Grazie a Uncuoredifarinasenzaglutine
Mostra tutti gli articoli di Lory
Oggi con la mia collega parlavamo proprio della malva che lei non conosceva domani devo assolutamente farle vedere questa ricetta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Franci ci sono tantissime ricette che possiamo fare con questa pianta e poi consideriamo che ha tante proprietà curative 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Squisiti, Lory.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Silva 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bontà!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì erano buonissimi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche gli gnocchi con la malva: posso venire da te a cena??
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sìììììììì più che volentieri 🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su 3biscottialcioccolato.
"Mi piace""Mi piace"
Menù completo alla malva: innovativo e allo stesso tempo antico 😀 ottima ricetta! Sarebbe buonissima/bellissima da provare! (speriamo di riuscire a trovare la malva, ma in città la vediamo dura!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
In città forse nei parchi la potete trovare
"Mi piace"Piace a 1 persona