Le ciambelline al cocco sono morbidissime e profumate, ideali per
la colazione o una merenda.Piacciono tanto a mio figlio e così ogni
volta le richiede, le preparo.Sono semplici da fare e bastano pochi
ingredienti, io le ho preparate senza glutine.Grazie alla ricetta di
Damerinda Cucinare semplicemente.
Ingredienti:
3 uova
100g zucchero
120g burro morbido o margarina Sg* oppure 100g olio di semi
mezzo bicchiere di latte
120g farina MixC schar
1 bicchiere di farina cocco Sg*
2 cucchiai di liquore oppure di latte
1 bustina di lievito dolci
Procedimento:
In una ciotola mettiamo le uova e lo zucchero.
Con un frullino sbattiamo bene il composto per
2 minuti fino a renderlo spumoso..Aggiungiamo il
latte, il burro o l'olio e il liquore,mescoliamo
poi aggiungiamo la farina e la farina di cocco, il
lievito e amalgamiamo il composto delicatamente.
Prendiamo 6 stampini per ciambelle a foro centrale
versiamo il composto riempiendoli fino a 3/4 e in
forno a 160° per 20-25 minuti.Una volta sfornati
spolverizzare con zucchero a velo oppure cocco grattugiato.
Con il Bimby
stessi ingredienti
Procedimento:
nel boccale le uova e lo zucchero2 min vel 4
Aggiungere il latte, il burro o l'olio e il
liquore 1 minuto vel.4
inserire la farina e la farina di cocco
poi il lievito e impostare 2 minuti Vel 3
antiorario.
Mese: aprile 2015
Sono stata nominata
Le regole per questo TAG sono : Nomina almeno 5 blog a cui fare le domande Cita sempre chi ha creato il tag Nomina e ringrazia il blog che ti ha nominato Usa come immagine quella in cima a questo post. Ringrazio per avermi nominata il Blog Mi...semplicemente
https://mifo60.wordpress.com/author/mifo60/
Mi accingo ora a rispondere alle domande: 1) Come scegli i libri da leggere? In base al momento. 2)Dove compri i libri:in libreria o online? Sono più orientata in libreria,però se capita l'occasione anche online. 3)Aspetti di finire la lettura di un libro prima di acquistarne un'altro oppure hai la scorta? Non sempre,dipende se ne vedo uno che mi intriga,lo acquisto. 4)Di solito quanto leggi? Alla sera 5)Ti fai influenzare dal numero delle pagine quando compri un libro? No, se mi piace le pagine non mi fanno paura. 6)Genere preferito? Romanzi rosa,fantastico,avventura e cucina. 7)Hai un'autore preferito? Stephen King e Nicholas Sparks 8)Quando è iniziata la tua passione per i libri? Da piccola 9)Presti i libri? Alcune volte sì 10)Leggi un libro alla volta oppure riesci a leggerne diversi insieme? Solo uno alla volta 11)I tuoi amici/familiari leggono? Sì 12)Quanto ci metti mediamente a leggere un libro? Dipende dal tempo a disposizione. 13)Quando vedi una persona che legge( ad esempio sui mezzi pubblici) ti metti immediatamente a sbirciare il titolo del suo libro? No 14)Se tutti i libri del mondo dovessero essere distrutti e potessi salvarne uno soltanto quale sarebbe? La Bibbia e comunque non ci voglio pensare,un mondo senza libri che mondo sarebbe? 15)Perchè ti piace leggere? Perchè è uno strumento per evadere dalla realtà 16)Leggi libri in prestito(da amici o dalla biblioteca) o solo libri che possiedi? Solo miei e rare volte in biblioteca. 17)Qual è il libro che non sei mai riuscita a finire? Per il momento nessuno 18)Hai mai comprato un libro solo perchè aveva una bella copertina,e cosa ti attrae nella copertina di un libro? No, mi attraggono i colori e le fotografie 19)C'è una casa editrice che ami particolarmente e perchè? No. 20)Porti i libri dappertutto(ad esempio in spiaggia o sui mezzi pubblici)o li tieni"al sicuro" dentro casa? Ho sempre il libro che sto leggendo con me. 21)Qual è il libro che ti hanno regalato che hai gradito maggiormente? Il primo libro della saga di Harry Potter. 22)Come scegli un libro da regalare? In base agli interessi della persona. 23)La tua libreria è ordinata secondo un criterio o tieni i libri in ordine sparso? Li tengo in ordine per genere. 24)Quando leggi un libro che ha delle note,le leggi o le salti? Le leggo. 25)Leggi eventuali introduzioni,prefazioni e postfazioni dei libri o le salti? Leggo sempre tutto di un libro anche i ringraziamenti. Bene,se state leggendo vuol dire che avete letto tutte le domande e risposte. Vorrei taggarvi tutte/i ma lascio a voi la scelta di farlo io vi leggerò con interesse. Alla prossima!!!
Pizza Felix farcita
E come al solito arrivano gli invitati dell'ultimo minuto e per fortuna che tengo sempre nel frigo un pò di impasto della pizza Felix per l'occorrenza,quì c'è la ricetta che seguo e che piace tanto a mio figlio e anche ai glutinosì.
Ricetta originale della pizza Felix
Ho prelevato l'impasto dal frigo e lavorato con le mani,ho preso la placca del forno e l'ho rivestita con carta forno e ho steso l'impasto. Con la passata di pomodoro ho coperto la base,aggiunto la mozzarella spezzettata in abbondanza poi ho iniziato a farcirla creando una striscia con le zucchine precedentemente passate in pentola senza condimento,le cipolle di tropea,il prosciutto a dadini,il tonno,la scamorza e i wurstel. Un pò di sale e olio.Ho portato il forno a 220° per 10 minuti, ho infornato la pizza e continuato la cottura per 15 minuti, la cottura dipende dal forno.Se si dovesse colorire troppo il sopra,mettete un foglio di carta forno sopra gli ingredienti fino a fine cottura.![]()
Mood Music ♡ Tag
Eccomi quì con un nuovo tag, e questa volta si parla di musica. Volevo ringraziare i blog che mi hanno nominato per questo nuovo Tag Blog healthyandfashion Blog manutenzionepiscina Blog ricettedacoinquiline La musica mi piace,è vita e mi fa compagnia nelle giornate quotidiane. Prima di iniziare elenco le regole: Per partecipare devi essere stato taggato almeno una volta Scegli almeno 5 tracce musicali (o più) che rispecchino alcune emozioni o stati d’animo al positivo Tagga almeno 5 blogger (o anche di più ) e avvisali di averli taggati. Eccomi alla prima canzone che amo,la colonna sonora del fimato del mio matrimonio. Whitney Houston I Will Always Love YouAlta Marea Antonello Venditti Mi piace Antonello,è un bravo cantautore e mi piacciono tanto le sue canzoni.Il mio idolo Claudio Baglioni.Non cito una sola canzone perchè mi piacciono tutte in assoluto.Ho assistito a tanti suoi concerti,me ne tornavo a casa sempre senza voce quanto ho cantato!!!!I Pooh grande gruppo musicale,mi piacciono tutte le canzoni in particolare Pensiero,perchè l'ho cantata in un concorso canoro e mi sono classficata al secondo posto,ero una ragazzina.Poi c'è questa canzone che è l'opposto delle altre che quando la ascolto mi mette allegria!!! Iglesias Enrique BailandoDovrei taggare altri blog, io vorrei taggarvi tutti lascio a voi la scelta di farlo.
Spezzatino con piselli
Lo spezzatino è un piatto tradizionale della domenica e mia nonna lo cucinava accompagnato alla polenta.Era un piatto unico e gradito da tutti.Con i piselli lei ci aggiungeva anche le patate oppure spezzatino e cotechino con cipolle,questo piatto era un portento di calorie,ma era molto molto buono.Gli spezzatini si possono cucinare in tante versioni.Il mio abbinamento preferito era con i funghi.Adoravo la stagione della raccolta,quando nonno andava per boschi e io lo seguivo con il cestino di paglia dove sistemavo quei pochi funghi che si riusciva a trovare e nonna al ritorno della raccolta,li puliva e li faceva essiccare al sole.Poi li cucinava con lo spezzatino e io li spazzolavo tutti.E' un piatto invernale,però oggi ci stava bene,fuori piove e fa freddo così ho colto l'occasione per prepararlo. Ingredienti per 4 persone: Mezza cipolla 1 gambo di sedano 1 carota 50g olio extravergine o olio di oliva farnia di riso senza glutine 600g spezzatino di vitello 50g vino bianco 200g passata di pomodoro sale qb 150g piselli Procedimento: Preparare un trito con la cipolla,il sedano e la carota. In una pentola mettere l'olio e il soffritto e cuocere per 3 minuti. Aggiungere i bocconcini che nel frattempo avremo infarinato,far insaporire per 5 minuti e poi bagnare con il vino bianco e sfumare.Aggiungere la passata di pomodoro il sale e cuocere per 50 minuti.Verso la fine cottura unire i piselli e continuare per altri 10 minuti.La cottura della carne dipende sempre dal taglio e dal tipo di carne,se dovesse servire aggiungere un bicchiere di acqua calda per continuare la cottura.
Pan bauletto farcito
Questa è una ricetta che ultimamente vedo pubblicata nel web, così ho deciso di provare a farla senza glutine.Avevo giusto una confezione di pan bauletto Schar e formaggio a fette,prosciutto e pomodoro e mi sono messa all'opera.E' una ricetta sfiziosa e ottima quando non si ha voglia di cucinare per la cena. Ingredienti: 1 confezione di pane bauletto schar 1 pomodoro a fette sottili Prosciutto cotto Sg* Fontina a fette Sg* Scamorza 3 uova 100g di grana grattugiato sale qb pepe qb prosciutto cotto a dadini Sg*Procedimento: Ho preso uno stampo da plumcake e l'ho foderato con carta forno poi ho farcito le fette di pane come quando si preparano i toast. Prosciutto con scamorza,pomodoro con fontina,oppure con quello che più vi piace,ci si può sbizzarrire con tante idee. Nel frattempo ho sbattuto le uova con il formaggio,sale e pepe e i cubetti di prosciutto cotto.Ho versato il composto sul pane in modo uniforme.In forno a 180° per 25 minuti, fino a doratura.
![]()
Rotolo farcito con nutella e crema pasticcera
Oggi ho sfornato un dolce semplice e per nulla complicato.Mio figlio voleva il rotolo farcito con nutella.Detto e fatto,cuore di mamma.Si può preparare con diverse farciture,a me piace tanto con le fragole e panna montata.Il rotolo è un dolce classico ed è ideale per una colazione o una merenda.Io l'ho farcito con uno strato di nutella e uno di crema pasticcera per renderlo più morbido. Assaggiato e direi che è buono,anzi buonissimo,senza glutine ma con gusto. Ingredienti e ricetta del Blog Un cuore di farina Per la pasta biscotto: 90g mix impasti lievitati( 290g farina di riso,80g fecola di patate,50g maizena) si mescola il tutto e si preleva i 90 g che servono per la pasta biscotto. I mix sono del blog uncuoredifarina 25g fecola di patate senza glutine 70g zucchero 4 uova mezzo bicchiere di vin santo 4g lievito per dolci senza glutine
Ingredienti crema pasticcera.
La buccia di un limone 50g zucchero 250g latte intero 1 uova e 1 tuorlo 20g farina maizena senza glutine Procedimento: Ho fatto la crema pasticcera nel bimby,tritare la buccia del limone con lo zucchero 20 sec. vel 8 Unire il latte,le uova e la miazena,cuocere 7 minuti 90° vel.4 Potete benissimo fare la crema pasticcera sul fuoco con un pentolino. Esecuzione rotolo Dopo aver sfornato e aver fatto raffreddare la pasta biscotto ho bagnato la base con poco l'Alchermes.Farcito la base con la nutella, per poter spalmarla bene ho usato il dorso del cucchiaio bagnandolo nell'acqua. Dopo aver terminato con la nutella ho fatto uno strato sopra con la crema pasticcera mi sono aiutata con la carta forno e ho arrotolato tutto,poi messo in frigo per un paio di ore.L'ho tolto e tagliato 10 minuti prima di servirlo. Questo l'ho fatto con la crema pasticcera,panna e fragole
Oppure Rotolo tiramisù
![]()
Risotto con i finocchi
I finocchi sono molto usati in cucina e sono ortaggi dalle tante proprietà digestive,diuretiche e sono poveri di calorie.E' un risotto semplice e gustoso e bastano pochi ingredienti per cucinarlo. Avevo giusto un finocchio abbastanza grosso da consumare,così ho deciso di cucinarlo ed è piaciuto a tutta la famiglia. Ingredienti per 3 persone: 1 finocchio grosso 210g riso 50g di burro mezza cipolla tritata sale e pepe qb 400 di brodo vegetale grana grattugiato qb Procedimento: Ho pulito e lavato i finocchi,li ho tagliati a fettine.In una pentola ho messo il burro e la cipolla tritata,fatto rosolare e aggiunto i finocchi tagliati e fatti mantecare per 10 minuti.Se dovesse servire durante la cottura,un pochino di acqua calda per ammorbidirli.Unire il riso e farlo tostare,aggiungendo il brodo poco alla volta,salare e continuare a mescolare. Portare a termine la cottura,lasciando il riso un pochino morbido.Aggiungiamo una spolverata di grana e pepe e serviamo.
Bringing the Light by Alan
Una focaccia veloce in padella
E' una focaccia veloce, semplice e cotta in padella.Si può preparare in pochi minuti e non necessita di lievitazioni.Ieri sera ne ho cucinate un bel pò per gli amici di mio figlio.A loro piace tanto questa focaccia perchè oltre ad essere morbida è anche gustosa.Si può farcire in tanti modi con prosciutto cotto e fontina,crudo e brie,bologna emmenthal a fette e olive bresaola rucola e pomodorini,taleggio spek ,insomma è buona con tutte le farciture possibili. Io le ho cotte sulla griglia della bistecchiera,creando le striature un pò colorite e croccanti.Ingredienti: 100g farina per pane e pizza Molinodallagiovanna,oppure una per pane Sg* 80g farina Glutafin Sg* 3g lievito istantaneo Colombo Sg* 120g acqua tiepida 15ml olio 4g sale Per la farcitura formaggi e salumi Sg* Per la ricetta e il procedimento, vi metto il link del blog
http://www.uncuoredifarinasenzaglutine.com/index.php/2015/07/20/focaccia-in-padella-o-dei-marinai/
Sg* prodotti senza glutine