Mese: giugno 2015
Tag… Cosa c’è nella mia borsa?
Oggi per il nuovo Tag…Cosa c’è nella mia borsa? ho fotografato la mia borsa per
il periodo estivo. Ringrazio il Blog di Mi…semplicemente per la nomina
https://mifo60.wordpress.com/2015/06/27/tag-cosa-ce-nella-mia-borsa/
E L’ideatrice che è Laura del Blog
Le regole per partecipare al Tag sono:
Ricordate di menzionare e ringraziare chi ha creato il Tag e chi vi ha nominato
Scegliete e spiegate quali prodotti portate sempre con voi nella borsetta
Nominate altri 5 bloggers e informatele del Tag
Le borse estive,mi piacciono colorate,pratiche e molto spaziose.Nella mia borsa
ho un pò di tutto,dal libro che mi tiene sempre compagnia,ai fazzolettini,chiavi
lucidalabbra,crema ,block notes,penna,portamonete,cellulare,macchina fotografica
caramelline e dopo puntura delle zanzare e una foto della mia famiglia ❤
Ora Nomino:
https://laurarosa3892.wordpress.com/
https://grembiuledacucina.wordpress.com/
Torta tiramisù
La torta tiramisù è un dolce buono e veloce da preparare,amato dai grandi
e dai piccoli,preparato con semplici ingredienti,mascarpone,caffè,zucchero
e uova,in questa ricetta ho usato solo albumi.Ho provato a farla così a forma
di torta decorata con i savoiardi e devo dire che è piaciuta tanto a tutti.
Ingredienti per uno stampo da 18:
1 confezione di savoiardi senza glutine
250g mascarpone(il mascarpone è idoneo al celiaco,rientra nella categoria
formaggi molli)
3 albumi
3 cucchiai di zucchero
caffè ( io ho usato una moka per 3 persone)
Procedimento:
Mentre il caffè è sul fuoco,prepariamo la crema con il mascarpone.
Montiamo per bene gli albumi fino a renderli belli schiumosi,aggiungiamo
il mascarpone e lo zucchero e amalgamiamo il tutto.
Nel frattempo mettiamo il caffè,pronto,in una bacinella e lo zuccheriamo poco e
lasciamo raffreddare.Prendiamo uno stampo a cerniera e iniziamo a disporre i
savoiardi nel senso rotatorio,bagnandoli leggermente e non troppo per non
rischiare che assorbendo troppo caffè diventino morbidi,solo nella parte interna.
Mettere alcuni savoiardi sul fondo della tortiera,al centro e iniziare a mettere la
crema di mascarpone,poi uno strato di savoiardi sbriciolati e ancora uno strato
di crema mascarpone.Finire con una spolverata di cacao ,sempre consentito e senza
glutine.Mettere in frigorifero almeno per una notte.
Tag L’ Abc della Felicità
Ringrazio per la nomina il Blog di Mi …semplicemente
Ideato da Carla del Blog
https://ladimoradelpensiero.wordpress.com/
Le regole del Tag sono:
Utilizzare il logo
Menzionare l’ideatrice
Ringraziare chi nomina
Esporre il proprio ABC
Nominare 10Blog
Avvisare i nominati
Il mio ABC della felicità è:
A: Amare mettere la nostra felicità in un’altro
B:Buona dose di humor per affrontare le giornate
C: Coloriamo i nostri giorni anche quelli più bui
Ora dovrei nominare 10 Blog come da regola,io vorrei nominare tutti
ma lascio a voi la scelta di farlo ❤
Tag La staffetta dell’affetto…Chi mi segue?
Questo Tag ” La staffetta dell’affetto” ideata da Carla
https://ladimoradelpensiero.wordpress.com/
Ringrazio per avermi dedicato questo Tag i Blog
http://silvarigobello.com/2015/06/25/la-staffetta-dellaffetto-chi-mi-segue/
https://comenonsentirsisoli.wordpress.com/2015/06/26/la-staffetta-dellaffettochi-mi-segue-tag/
Le regole sono semplici:
1)Utilizzare l’immagine iniziale
2)Menzionare chi l’ha ideata
3)Ringraziare chi l’ha consegnata
4)Dedicare un pensiero affettuoso a 5 blogger,sperando che continuino la corsa
5)Avvisarli della consegna
Il pensiero che voglio dedicare ai 5 Bloggers è:
La Vera Amicizia resiste al tempo,alla distanza e al silenzio. Isabel Allende
I 5 Blogger che voglio nominare sono:
https://almenotu.wordpress.com/
https://undentedileone.wordpress.com/
https://erbacipollina.wordpress.com/
https://nonsolononna.wordpress.com/
https://iriseperiplo.wordpress.com/
Buona giornata a tutti,sperando che la staffetta dell’affetto continui senza sosta ❤
Pollo alla cacciatora
Il pollo alla contadina è una tipica ricetta Toscana delle tradizioni contadine.
Si può cucinare in diverse varianti ,ma io ho provato a cucinarlo come lo faceva
la mia mamma.E’ un piatto semplice da preparare e molto gustoso.
Ho deciso di prepararlo in questi giorni non troppo caldi e di poterlo gustare
con gli ortaggi freschi del mio orto.
D’inverno il pollo alla contadina, si può mangiare accompagnato alla
polenta e a un buon bicchiere di vino rosso,magari in compagnia con gli amici.
Ingredienti:
50g di olio di oliva
30g burro
2 cipolle
2 carote
2 coste di sedano
1 spicchio di aglio
2 bicchieri di vino rosso
1 pollo a pezzi medio
aromi: poco rosmarino e 2 foglie di alloro
sale
Procedimento:
In una pentola abbastanza capiente,mettiamo l’olio e il burro,facciamo rosolare
e aggiungiamo il pollo a pezzi che faremo cuocere da ambe le parti.Aggiungiamo
al pollo le verdure tritate grossolanamente,gli aromi e salare.
Lasciamo cuocere per alcuni minuti e versiamo il vino rosso sul pollo e verdure.
Far evaporare e continuare la cottura,aggiungendo del brodo o acqua calda
se servisse durante la cottura.Il pollo è pronto quando risulta morbido e ben dorato
all’incirca 40 minuti di cottura totale.
Gnocchi di patate e noci con pesto di zucchine e granella di noci.
Penso che avere le mani in pasta sia un’ottimo antistress e ne sono convinta
dal momento che quando impasto mi rilasso e mi diverto pure.Come nel caso
di oggi,eh già giovedì gnocchi,per la felicità di mio figlio e del resto della Family.
Bastano pochi ingredienti genuini,le patate,la farina e l’uovo che in alcuni impasti
si può omettere,calcolando la resa delle qualità di patate,alcune assorbono più
farina altre un pò meno.Io di solito uso per gli gnocchi la patata vecchia e quando
non ho a disposizione quella,preferisco la patata a pasta gialla,anche se di buon norma
andrebbe quella bianca e farinosa.Per la cottura delle patate preferisco a vapore,le
trovo più asciutte e ideali per l’impasto,Oggi ho pensato di preparare gli gnocchi
con le noci e il pesto di zucchine che avevo già bello pronto e ancora tiepido che
emanava un buon profumo.Il pesto di zucchine è un’ottimo condimento anche
per delle bruschette.
Ingredienti per 4 persone:
300g patate bollite senza buccia
30g di noci tritate
1 uovo
100g farina Senza glutine Io ho usato Farina Mix it Schar
ma va bene anche una farina per pane o pasta,ovviamente Senza glutine.
Un pizzico di sale
La ricetta del pesto di zucchine,io l’ho preparata con il Bimby
ma si può fare benissimo senza,quì la ricetta
https://dolceesalatosenzaglutine.wordpress.com/2015/04/02/pesto-di-zucchine/
Procedimento:
Dopo aver fatto bollire le patate,le lasciamo intiepidire e le passiamo
nello schiacciapatate,aggiungiamo le noci tritate,l’uovo,un pizzico di sale
e poca alla volta la farina.Lavoriamo l’impasto, su un tagliere infarinato
fino a formare un panetto lavorabile e morbido.Preleviamo dell’impasto
e formiamo dei cilindri lunghi che taglieremo della misura che vogliamo
e così avremo dato forma ai nostri gnocchi.
Ora possiamo dare la rigatura prendendo i lembi di una forchetta o l’apposito
attrezzo di legno o addirittura, come li faceva la mia nonna,con la grattugia
del formaggio e posso dire che erano anche belli.
Nel frattempo si mette a bollire, in una pentola capiente,dell’acqua salata e
quando raggiunge il bollore,calarvi gli gnocchi e appena salgono a galla
scolarli con una schiumarola.Sul fondo di un piatto,versare un pò di pesto
di zucchine,adagiarvi gli gnocchi e cospargere con la granella di noci.
In alternativa al pesto si possono condire in diversi modi,con panna e zola
con crema di grana oppure con un semplice sugo di pomodori freschi e
basilico.Insomma gli gnocchi sono deliziosi con tutti i sughi.
VERY NICE BLOG FMTECH AWARD
L’FMTECH AWARD è l’occasione per premiare i blog che si ritengono
più interessanti e che si contraddistinguono fra quelli che frequentiamo
o leggiamo in modo di segnalarli a coloro che ci seguono o ci leggono.
Io ringrazio di cuore il Blog “Il Salvadanaio Di Super Mamma”per avermi
premiato e per avermi descritta in modo sublime “Dolce & Salato Senza Glutine
nella persona della sua autrice, la dolcissima Lory, ci sta spunti per un’alimentazione
gluten free e ci fa comprendere come, glutine a parte, le stesse ricette che portiamo in
una tavola comune, possono essere realizzate senza glutine!!!
Ringrazio anche il Blog Stranapagina per avermi nominato e vi consiglio vivamente
di dare un’occhiata a questo blog fantastico
https://stranapagina.wordpress.com/2015/07/21/fmtech-award-very-nice-blog/#respond
Questa iniziativa è nata dal Blog
E le regole del Premio sono:Segnalare la pagina dell’iniziativa,inserire il logo
nominare (dando almeno una motivazione articolata e utile per gli altri lettori)
10 o più Blog.
Le mie nomine sono:
http://ilceliacofurioso.com/ Un Blog senza glutine di ricette sperimentate e interessanti
https://chiaracreazioniinfimo.wordpress.com/ Troppo bello il Blog di Chiara
con tutti i suoi bijoux in pasta sintetica.
http://dolcesimo.com/?blogsub=confirmed#blog_subscription-9 Simona e il suo
Blog di cucina,ricette semplici e originali.
http://silviacavalieri.com/ Un Blog bellissimo con le sue poesie.
https://giuseppeciccia.wordpress.com/ Il Blog di Giuseppe dove descrive i suoi libri.
https://angelo712.wordpress.com/ Un Blog fantastico fatto di pensieri riflessioni ed emozioni. Il Blog di Mi…Semplicemente
https://mifo60.wordpress.com/ Il Blog di Mi…Semplicemente mi sono affezionata al Blog di Mirna è
una persona fantastica.
https://nelgiardinodirosita.wordpress.com/ Il Giardino di Rosita,un Blog
dove Rosita pubblica e raccoglie tutte le foto del suo bellissimo giardino.
https://ricettedacoinquiline.wordpress.com / Un Blog di cucina con tante ricette
fantastiche e di facile esecuzione.
http://lericettedimammagy.com/ Le sue ricette mi ispirano tantissimo,bellissimo Blog.
Avrei voluto nominare Tutti
Sono sicura che ci saranno altre occasioni per altre nomination ❤
Book Tag
Ecco un nuovo Tag ideato da Maria di Comenonsentirsisoli.
Ringrazio per la nomina Mi …semplicemente
https://mifo60.wordpress.com/2015/06/23/nameandbook-book-tag/#comment-27121
Le regole sono:
Nominare il Blog creatore Comenonsentirsisoli
Ringraziare colui che nomina
Usare l’immagine sopra
Taggare da 3 persone in sù
Dopodichè prendete il vostro nome e per ogni lettera scrivete un titolo
di un libro che avete letto.
L Le parole che non ti ho detto Nicholas Sparks
O Odyssea oltre il varco incantato Amabile Giusti
R Ricordati di guardare la luna Nicholas Sparks
E Eroi senza nome Maurizio Lorenzi
N Non voltarti Amanda E.Ward
A Aspettando te Kristan higgins
Ora nomino, come da regola
https://viaggiandoconbea.wordpress.com/
https://laurarosa3892.wordpress.com/
E tutti quelli che vorranno farlo 🙂
Fiori di zucca gratinati
I fiori di zucca sono deliziosi anche in questa versione,cotti al forno gratinati.
L’idea di cucinarli in questo modo me l’ha suggerita Simona del Blog
Grembiule da cucina.Detto fatto e stamattina mi sono cimentata in questa ricetta
fantastica senza obbligo di friggere,direi light e gustosa con quel gusto di delicato
dei fiori di zucca e quel sapore deciso del formaggio grattugiato,in questo caso io ho
usato il Grana e il pane grattugiato senza glutine.E’ un piatto gustoso e di facile
esecuzione,vi posto il link della ricetta originale che ho seguito passo per passo.
https://grembiuledacucina.wordpress.com/2014/07/25/fiori-di-zucca-gratinati/
E ringrazio Simona per il suggerimento di questo piatto piaciuto tanto a tutta la family.