
I passatelli asciutti o in brodo sono deliziosi,sono una specialità della
tradizionale emiliana,la ricetta prevede che si gustino in brodo,io li ho
cucinati asciutti conditi con un semplice intingolo di burro e salvia.
Pur essendo la prima volta che li preparo,sono piaciuti tanto a tutta la
family,i prossimi passatelli che preparerò saranno serviti in brodo.
La ricetta l’ho presa da un libro di cucina Giunti.

Ingredienti per 4 persone
2 uova
1 etto di pane grattugiato Senza Glutine
1 etto di grana padano
scorza di limone non trattato grattugiata
sale
Procedimento
In una ciotola mescolare il grana grattugiato,il pangrattato e la scorza
di limone grattugiata.Aggiungere le uova e un pizzico di sale,amalgamare
per bene e formare una palla.L’impasto deve avere la consistenza friabile e
non dura.Inserire il composto nell’attrezzo oppure in un schiacciapatate a
fori grandi,ricavare dei passatelli della misura di alcuni centimetri.
Prendere un canovaccio, leggermente infarinato,e adagiare i passatelli
ben separati in modo che non si attacchino.
Portare ad ebollizione una pentola con acqua salata,cuocere i passatelli
per alcuni minuti fino a quando vengono a galla.
Nel frattempo in un pentolino aggiungere 40g di burro e 4 foglie di salvia
cuocere fino a quando la salvia risulta croccante.Scolare i passatelli e
unirli al condimento di burro e salvia e una manciata di grana grattugiato.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Pubblicato da Lory
Benvenuti nel mio blog. Fin da piccola ho coltivato la passione per la cucina.Adoravo pasticciare con mamma e nonna,sono loro che mi hanno trasmesso questa passione.Sono la mamma di un ragazzo celiaco, ho deciso di aprire questo blog per raggruppare tutte le mie ricette senza glutine.Mi piace condividere tutto quello che realizzo in cucina.
Cucinare gluten free,per me, è stata un’impresa difficile.Pensavo di non poter realizzare nulla,con le farine ero una frana,il pane non veniva bene,la pizza era immangiabile,non sapevo fare nulla per mio figlio,mi si stringeva il cuore,poi un giorno ho scoperto un blog fantastico,e grazie ai loro consigli ho imparato a cucinare senza glutine per la felicità di mio figlio.Grazie a Uncuoredifarinasenzaglutine
Mostra tutti gli articoli di Lory
da romagnola DOC i passatelli li amo solo in brodo 😉 buon pomeriggio Lory
"Mi piace"Piace a 1 persona
I prossimi li proverò in brodo, buona giornata anche a te Mirna 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io li faccio in brodo, ma proverò la tua ricetta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Alesprint 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mai fatti, né in brodo, né asciutti 😉 li devo provare insomma…..x la ricetta!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io non li avevo mai provati,sono buoni.I prossimi saranno in brodo.Grazie Welda 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
I passatelli sono sempre buoni. Io non metto il limone ma la noce moscata. A volte li ho fatti anche sfiziosamente colorati, però sempre e solo in brodo. Se siamo solo io e mia figlia magari col brodo del cassetto (di dado). Proverò anche la versione asciutta incrociando le dita perchè non si sfaldino. Sai, se si rompono nel brodo non è che sia molto grave, al massimo sembra minestra con la tridura!
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti era la mia paura,avevo pensato di aggiungere all’impasto 1 cucchiaio di farina,ma poi ho preferito non farlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non facendo parte della tradizione culinaria pugliese, non li ho mai fatti…ma è sempre avuto la tentazione di provare a farli. Il mio dilemma è sempre stato: in uno schiacciapatate normale vengono lo stesso?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No purtroppo,troppo piccoli i buchi,puoi prendere uno schiaccia patate con fori più grandi
"Mi piace""Mi piace"
bravissima ” mi piacciono tantissimo ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io è la prima volta che li cucino,la prossima saranno in brodo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Li ho scoperti da poco e dico che sono decisamente buoni (nonostante non mi piaccia il formaggio) 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Cix 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Devo provarli Lory, io li faccio in brodo, grazie dell’idea, ti abbraccio tanto, buon weekend, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon week end anche a te Laura ❤
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mamma mia quanto sono buoni i passatelli! Io la prima volta non sapevo manco che macchinario ci servisse XD asciutti sembrano ancora più buoni, ma tanto ‘so sempre buoni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
oddio…….buoooooni!!!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona