Zucchine al tegamino

IMG_6016

Un secondo piatto semplice e ideale per assaporare le verdure
di stagione, zucchine, pomodori,cipolla e olive nere.E’ una ricetta
super veloce e molto buona,ho preso la ricetta da un mio libro di cucina
un pò vecchiotto che ho rispolverato in soffitta.
Ingredienti per 6 persone:
800g di zucchine
4 pomodori
1 cipolla
20g olive nere senza glutine
6 uova
2 cucchiai di olio di oliva
sale e pepe
Procedimento:
Spuntate le zucchine,lavate e tagliate a tocchetti.Versarle in un tegame
nel quale avrete soffritto la cipolla tritata.Cuocere per 15 minuti a recipiente
coperto,quindi unire i pomodori spellati e tritati grossolanamente,le olive nere
spezzettate.Salare e pepare e continuare la cottura per altri 20 minuti,mescolando.
A cottura ultimata,dividere il composto in 6 ciotoline, io ho usato una semplice teglia
piccola,unire le verdure cotte e sopra adagiarvi un  uovo al tegamino, con un
goccio di olio in un pentolino  antiaderente oppure in forno caldo per 5 minuti,fino a
quando gli albumi si saranno rappresi.Salare e pepare.
Si può accompagnare questo piatto con la preparazione di crostini dorati nel burro.

Gnocchi di patate con pomodoro fresco e basilico

10404258_822656347831019_2487779701477615380_n

Il mio piccolo orto ha dato i primi frutti,le varietà di pomodori piantati
quest’anno sono tante,dal classico pomodoro cuore di bue al pomodoro
nero di crinea e al pomodorino giallo,dolce e polposo e il datterino rosso.

11701179_820994941330493_8511914345435415622_n

11055387_820994944663826_4892150024214252712_n (1)

I miei gnocchi oggi ho deciso di  farli semplici e  conditi con il sugo
dei miei pomodori  appena raccolti e del mio basilico che adoro per
il profumo intenso che emana.
Per gli gnocchi far bollire 300g di patate già sbucciate,1 uovo
100g di farina senza glutine per pane o pasta e una presa di sale.
Passare le patate cotte allo schiacciapatate e aggiungere alla
purea gli altri ingredienti.Versare l’impasto su una spianatoia
infarinata e iniziare a impastare bene con le mani fino a raggiungere
un’impasto morbido da cui ricaveremo dei rotoli che taglieremo a
pezzetti e formeremo  gli gnocchi.Poi passarli sul rigagnocchi
oppure sui rebbi di una forchetta formando le classiche righe.
Il condimento l’ho preparato come lo faceva la mia mamma,semplice
e veloce.In una pentola una noce di burro e un pezzetto di cipolla
tritata,far soffriggere e poi aggiungere 4 pomodori spellati,privati dei
semini e tagliati a spicchi e 6 foglie di basilico spezzettate con le mani.
Cuocere per 10 minuti e salare, pepare e spegnere la pentola sul fuoco.
Mettere a cuocere l’acqua salata in una pentola capiente e appena bolle
tuffiamo gli gnocchi e quando vengono a galla li preleviamo con un mestolo
forato e li aggiungiamo al condimento,facciamo saltare un attimo il tutto
e impiattare  con una spolverata di grana.
Gli gnocchi al pomodoro fresco e basilico sono un piatto classico
semplice e gustoso.

IMG_6022